1° Forum di Astronomia amatoriale, nato dagli astrofili per gli astrofili!

IL FORUM SI E' TRASFERITO

>>>forum.astrofili.org<<<
 Nuovo messaggio  |  Torna all'inizio  |  Vai all'argomento  |  Ricerca  |  Entra   Argomento precedente  |  Argomento successivo 
 Scelgo la mia latitdine, ma...
Autore: spyuz85 
Data:   05-27-05 18:37

Ciao gente..!!! sono un stra-neofita e oggi mi domandavo una cosa...

per impostare l'altezza del telescopio (cioè la 'inclinazione) devo impostare la mia latitudine, ma se il pianeta che voglio osservare si trova più in alto o più in basso rispetto all'inclinazione del telescopio, ragazzi aiutatemi è moooolto più difficile di quanto pensassi!!!

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Scelgo la mia latitdine, ma...
Autore: Alessandro P. (---.pool8250.interbusiness.it)
Data:   05-27-05 18:51

Ciao Angelo , il problema dell'alto e del basso non esiste nel senso che quella e' la posizione tangente al tuo piano locale ed e' per questo motivo che l'inclinazione deve essere la medesima della tua latitudine , comunque ricordati di stazionare lo strumento e di posizionarlo puntandolo verso il nord.
Una volta puntato tutto a nord (verso la polare) dovrai far ruotare l'AR e il DEC in modo da trovare gli oggetti oppure utilizzando il goto che deve essere prima "calibrato"
Vai a questo link per maggiori info
http://astrolab.altervista.org/Articoli/stazionare.html

cieli sereni

Alessandro

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Scelgo la mia latitdine, ma...
Autore: Marco(StarEnd) 
Data:   05-27-05 18:51

Presumo tu possieda una montatura equatoriale.. alla tedesca magari, uh?

Comunque sia, per stazionare devi "inclinare" la montatura di un valore pari alla tua latidudine e indirizzare l'asse di ascensione retta verso nord (sapere quali siano gli assi di ascensiore retta e di declinazione è ESSENZIALE, leggi il manuale per avere informazioni).

Una volta fatto ciò il telescopio è stazionato (alla buona ovviamente). A questo punto per puntare qualsiasi soggetto non ti resta altro da fare che agire su entrambi gli assi del telescopio. Ricorda che una montatura equatoriale non può muoversi in alto-basso / destra-sinistra come le montature altazimutali!

Credimi è davvero molto semplice.. tienici aggiornati.

Marco

| My web site: Astrolab
"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet" - Nascendo moriamo, e la fine dipende dall'inizio - Manilius

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Scelgo la mia latitdine, ma...
Autore: spyuz85 
Data:   05-27-05 18:55

si, il mio telescopio è uno sky-watcher 130mm eq2

ma quello che mi domando io..quando muovo il telescopio solo in dec e ar l'oculare riesce a rimanere sempre nella stessa posizione??? spero che mi abbiate capito :P

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Scelgo la mia latitdine, ma...
Autore: Marco(StarEnd) 
Data:   05-27-05 20:09

faccio fatica a comprendere la tua domanda... (a proposito come ti chiami?)

Se ti "muovi" lungo i due assi di Ar e Dec (gli unici possibili) allora il tubo del telescopio si muoverà, e con esso ovviamente si muoverà anche l'oculare che è "attaccato".

Devi esporci meglio i tuoi quesiti Spyuz, altrimenti è dura aiutarti! ;-)

Ciau, Marco

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Scelgo la mia latitdine, ma...
Autore: Alessandro P. (---.pool8250.interbusiness.it)
Data:   05-27-05 20:23

Se muovi ar o dec sicuramente non punterai piu' nella medesima direzione a meno che tu non intenda inseguire un oggetto ma in tal caso la velocita' deve essere pari a quella siderale e quindi dovrai fare micro spostamenti istantanei.
Il consiglio comunque e' quello di prendere pratica con la strumentazione e in caso di ulteriore difficolta' frequenta un circolo astrofili a te piu' vicino , ti sara' di aiuto. ;)

Cieli sereni

Alessandro

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Scelgo la mia latitdine, ma...
Autore: spyuz85 
Data:   05-28-05 01:45

Mi chiamo Angelo....:)


quello che volevo dire io e che se uso ar e dec per puntare ad esempio ad ovest ( dove praticamente punto sempre) il cercatore polare me lo trovo in bassoe non più in alto come era all'inizio (stesso discorso per l'oculare), forse ho montato male la montatura o è proprio cosi che funziona il telescopio...???

PS
anche se è la seconda volta che lo uso stanotte ho visto giove con tre dei suoi satelliti!!!

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Scelgo la mia latitdine, ma...
Autore: spyuz85 
Data:   05-29-05 03:27

Forse sto iniziando a capire...allora,

stanotte ho provato ad allineare il tele con la stella polare e successivamente ho puntato la stella "Antares" e in pratica mi sono ritrovato il telescopio quasi orizzontale e il cercatore polare si trovava praticamente in basso cioè sotto il telescopio allora ho pensato di far ruotare il tubo ottivo all'interno degli anelli, ho fatto bene? e così che funziona??? GRAZIE X L'AIUTO!!! :)

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Scelgo la mia latitdine, ma...
Autore: Marco(StarEnd) 
Data:   05-29-05 12:18

Si è esattamente così che funziona... solo una cosa però, il "telescopietto" attaccato in parallelo al tubo ottico si chiama cercatore e basta, senza il "polare".. :-)

Comunque è così.. a volte il cercatore assume posizioni scomode.. e tu sei liberissimo di far ruotare il tubo ottico nella sua sede!

Saluti, Marco

Rispondi a questo messaggio
 Lista dei Forum  |  Compatta i rami   Argomento precedente  |  Argomento successivo 


 
 Rispondi a questo messaggio
 Il tuo nome:
 La tua e-mail:
 Oggetto:
 Allegato:
Invia le risposte ai messaggi a questo argomento, all'indirizzo e-mail.