1° Forum di Astronomia amatoriale, nato dagli astrofili per gli astrofili!

IL FORUM SI E' TRASFERITO

>>>forum.astrofili.org<<<
 Nuovo messaggio  |  Torna all'inizio  |  Vai all'argomento  |  Ricerca  |  Entra   Argomento precedente  |  Argomento successivo 
 Consiglio per la barlow
Autore: Tonino Porcu 
Data:   05-31-05 23:58

Salve a tutti
la nostra associazione possiede un newton da 400 mm focale 1800 quindi è un f 4,5.
Riprendendo i pianeti con la webcam finora abbiamo usato una barlow di uno dei soci: una Tele Vue 3x. La massima risoluzione della Vesta Pro a 640x480 si ottiene con il nostro tele a 6785 mm cioè a f 16,9 mentre con la 3x siamo solo a 5400 mm.
Cosa consigliate? Aumentare la focale con una piccola prolunga o passare ad una barlow più potente magari ad una powermate 5x?
Ci è stato detto che non sono neppure paragonabili le prestazioni delle powermate con le barlow.
Attendiamo consigli

Tonino Porcu - Associazione Ogliastrina di Astronomia - Ogliastra - Sardegna

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Consiglio per la barlow
Autore: URANIA (194.243.137.---)
Data:   06-01-05 09:33

Carissimo,
Le powermate non sono delle vere e proprie barlow: usano le lenti al negativo!

In parole povere potresti fare un test pregando qualche socio oppure un rivenditore di prestarvela.

Alternativa è il tubo di prolunga che, nel caso specifico, otterreste, a mio vedere, qualcosa in più senza dover ricorrerere ad ulteriori sistemi di lenti, e senza grande spesa.

Ritengo che in ambedue i casi i risultati siano molto apprezzabili sia nel visuale che in fotografia.
saluti
antonio

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Consiglio per la barlow
Autore: Alessandro Bianconi (193.205.146.---)
Data:   06-01-05 18:35

Anch'io, caro Tonino, ripiegherei su un tubo di prolunga per poter portare la focale a 7000 circa.
Stammi bene.
Ale

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Consiglio per la barlow
Autore: Tonino Porcu 
Data:   06-01-05 19:03

Grazie Antonio per il consiglio ma non so se riusciremo a procurarci una powermate da provare.
Un saluto a te Ale: è un pò che non ti fai sentire, vedi di non lavorare troppo.

Saluti

Tonino

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Consiglio per la barlow
Autore: giampi (62.94.213.---)
Data:   06-08-05 14:01

Ciao Tonino,
a pensare che ho vissuto a Bari Sardo per 5 anni e me ne sono tornato in continente a novembre scorso.
Ad averlo saputo ti avrei soccorso io: possiedo infatti sia la powermate 2.5X che la 5X.
A breve dovrei fare un salto da quelle parti di nuovo a raccattare quello che ho lasciato. Se vuoi possiamo tenerci in contatto così non appena capita l'occasione te le faccio provare.
Ciao

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Consiglio per la barlow
Autore: Tonino Porcu 
Data:   06-08-05 23:37

Ciao Giampi (Giampaolo?)
solo oggi ho letto il tuo post. Intanto mi fa piacere conoscerti se non altro per la passione che ci accomuna.
Se dici di aver vissuto 5 anni a Barisardo mi fa pensare che ci lavoravi ma non sei di queste parti. In questi anni che hai trascorso da noi sapevi dell'esistenza della nostra associazione e dell'Osservatorio sul monte Armidda dietro Lanusei? Magari ci sei venuto e ci siamo anche incontrati anche se penso di no perchè normalmente chi possiede un tele e condivide questa passione non può fare a meno di parlarne.
Ora dove sei? (Domanda interessata perchè sto per fare una settimana in "continente").
Quanto alla powermate tu le usi in visuale o per fotografare o riprendere con la webcam o con ccd? Se ne possiedi 2 suppongo che tu sia propenso a consigliarcela. La mia paura e che una focale troppo spinta sia limitata dai 40 cm del nostro Newton a causa del disturbo della turbolenza in un tele di questa apertura. Cosa ne pensi? Dimenticavo: tu che tele possiedi?
Sperando di poterci sentire presto e anche incontrare ti lascio il mio indirizzo email e il mio cell e già da ora sei invitato a visitare il nostro Osservatorio.

por.to@tiscali.it 3287395237

Ci sentiamo

Tonino

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Consiglio per la barlow
Autore: giampi (62.94.213.---)
Data:   06-09-05 09:18

Caro Tonino.
Il mio nome è Lorenzo e penso di sapere dove è ubicato il vostro osservatorio. Ci sono passato davanti parecchie volte e mi ero riproposto di venirvi a visitare ma poi, a malincuore, non si è più presentata l'occasione. La mia passione per l'astronomia è scoppiata di recente, agli inizi del 2004, ed è per questo che in 5 anni non ho trovato l'occasione propizia per mettermi in contatto con voi.
Attualmente mi trovo a Roma, mia città natale.
Possiedo un Celestron C8 XLT su CG5-GT che fino ad ora ho usato prevalentemente in visuale e per qualche ripresa planetaria con una Toucam Pro 2 direi molto soddisfacente!
Attualmente sto cercando una reflex digitale tipo con l'intenzione di sfruttarla per qualche ripresa deepsky implementando contemporaneamente un sistema di autoguida.
Per quanto riguarda il moltiplicatore di focale io credo che la powermate 5X, abbinata ad un telescopio come il vostro, produca una focale esagerata in considerazione della generosa apertura. La 2.5X d'altronde non è secondo me sufficiente a raggiungere la focale per l'utilizzo ottimale del sensore della Vesta. Come accennato da URANIA nei precedenti post la powermate ha un'architettura particolare, rispetto alle normali barlow, che non consente l'applicazione della tecnica del tiraggio (i fasci luminosi in uscita sono paralleli). Il mio consiglio, in linea con quello degli altri senz'altro più esperti di me, è quello di utilizzare una prolunga adatta al raggiungimento della focale desiderata sull'ottima barlow che avete attualmente a disposizione.
Per il momento ti saluto e ti ringrazio per l'invito presso il vostro osservatorio che mi auguro di visitare quanto prima.
Userò l'indirizzo email che hai postato per inviarti a mia volta le mie coordinate.
Ciao e a presto.
Lorenzo

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Consiglio per la barlow
Autore: Tonino Porcu 
Data:   06-09-05 22:36

Caro Lorenzo

nel riconfermarti l'invito ti faccio sapere che sarò proprio a Roma dal 17 al 19 giugno e spero di beccare magari un'uscita con i Gianluca della Righel... cielo permettendo.
Dimenticavo: abbiamo lo stesso tele.

A presto

Tonino

Rispondi a questo messaggio
 Lista dei Forum  |  Compatta i rami   Argomento precedente  |  Argomento successivo 


 
 Rispondi a questo messaggio
 Il tuo nome:
 La tua e-mail:
 Oggetto:
 Allegato:
Invia le risposte ai messaggi a questo argomento, all'indirizzo e-mail.