1° Forum di Astronomia amatoriale, nato dagli astrofili per gli astrofili!

IL FORUM SI E' TRASFERITO

>>>forum.astrofili.org<<<
 Nuovo messaggio  |  Torna all'inizio  |  Vai all'argomento  |  Ricerca  |  Entra   Argomento precedente  |  Argomento successivo 
 N-esimo consiglio su strumentaz
Autore: Visitatore guest (---.pool8291.interbusiness.it)
Data:   06-24-05 15:59

Ciao mi chiamo Enrico, è un po' che visito il forum e volevo fare una domanda in fatto di strumentazione...

Quello che volevo chiederti è un parere, devo acquistare un telescopio buono sia per la visione planetaria che x il deep sky. un tuttofare insomma

Ho trovato diversi annunci ne elenco i tre che secondo me sono più gettonati:

1) Hardin Optic (americano tipo l'orion) conosco l'orion come marca ma non so molto dell' Hardin è un 6'' x 750mm , 6x30mm finder scope, 4x20mm polar alignment scope.

allego l'immagine
http://www.anttlersoptics.com/ebayimages/shoc6.jpg

La montatura penso sia una eq3 ma non sono sicuro per niente.
Costo sulle 350 Euri comprese spedizioni.

2) Il secondo è uno Sky watcher 750/1200
http://217.172.183.24/shop_cfg/annunaki/1501200.jpg

il prezzo è sugli 288 + spedizione il brutto di questo è la montatura eq 3-2 che è al limite per la struttura, solo il prezzo fa molto gola. (sono molto indeciso tra 1200mm e 750mm) come ho detto volevo una cosa versatile per il deep e i pianeti.

3) ultimo trovato è un GSO allego il link dove l'ho trovato x 369 più spedizione...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=32942&item=7524086975&rd=1

ringrazio x l'attenzione

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: N-esimo consiglio su strumentaz
Autore: Linux 
Data:   06-24-05 17:40

Ciao,

da quello che scrivi deduco che sei orientato su Newton da 130 o 114 di diametro.......

Un consiglio che ti posso dare e di andare su marche come la Orion o la Sky Watcher, almeno sai quello che prendi per quanto riguarda le ottiche....
Per la montatura c'è poco da scegliere...... sono quasi sempre al limite...

La miglior cosa sarebbe comprare una buona montatura e affiancare il tubo ottico!!!!
Ma saliamo di prezzo... quidi la mia domanda è quanto sei disposto a spendere per il Tele e cosa intendi per buono......

Fammi sapere.....





Francesco De Benedictis
Linux

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: N-esimo consiglio su strumentaz
Autore: mizar (---.pool21345.interbusiness.it)
Data:   06-24-05 22:20

Secondo me, a quanto ho capito, lo strumento ideale per te sarebbe un bel newton da 150 o se puoi da 200. Con questo tipo di strumento ti togli delle belle soddisfazioni sia per l'alta risoluzione che per il deep senza contare che sono molto buoni e versatili per l'astrofotografia. Il consiglio che ti do è quindi quello di comprare senza esitazione e rimorsi uno di questi 2 strumenti molto simili tra loro ma molto differenti riguardo l'apertura e la montatura. Certo con il 200 ti togli molte + soddisfazioni ma se 6 alle prime armi allora vai sul 150 che gia di per de è un bell'aggeggio! La marca che offre questi 2 tipi di strumenti al prezzo + concorrenziale è la sky-watcher che offre il 150 su eq5 a circa 600E mentre per il 200 ci vogliono dai 300 ai 400E di + ma ha anche una montatura molto + stabile quale la h-eq5.
Certo poi nn sarebbe nemmeno male l'idea che ti ha dato Linux cioè di comprare tubo e montaura a parte ma qui cominciamo ad entrare in un'altro mondo fatto di ottimi strumenti a prezzi elevati. Devi decidere un po tu e fare soprattutto un po i conti con il nemico + potente cioè il budget a tua disposizione dopodichè........... avrai finalmente tra le mani il telescopio che desideravi! In bocca al lupo e cieli sereni.

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: N-esimo consiglio su strumentaz
Autore: Visitatore guest (---.pool8291.interbusiness.it)
Data:   06-25-05 02:25

Siete stati molto gentili a rispondere con tanta tempestività, mi rendo conto che lo sky o l'orion non hanno un'ottica eccelsa come meade o celestron.
Per adesso infatti mi accontentavo anche di un tubo che non fosse il top della qualità, con magari una montatura da migliorare in un prossimo futuro... (Fino adesso ho solo fatto pratica con un vecchio binocolo). il dubbio che avevo è tra lo skywatcher con il tubo 150/1200 o uno degli altri due con il tubo da 150/750, come ho detto desidero uno strumento versatile... Temo che usando un tubo lungo 1200 al posto di 750 perdo molto in luminosità anche se magari guadagno in definizione voi cosa mi consigliate tra 750 e 1200? (il mio budget è ristretto a 370 sono stud universitario).
So anche che i newtoniani si scollimano, è forse meglio che cerchi un mak?
In caso di scollimazione di un telescopio come si interviene?
Cieli Sereni anche a voi e scusate per le divagazioni...

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: N-esimo consiglio su strumentaz
Autore: Carlito Brigante (---.pool8537.interbusiness.it)
Data:   06-26-05 01:55

Konus Vista 80/400 !
Quando passerai ad un'OTA più impegnativo, il Konus ti resterà.
Intanto, ci fai parecchie cose ...
Cieli Chiari e in bocca al lupo .
Carlo

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: N-esimo consiglio su strumentaz
Autore: Gianluca Pompeo 
Data:   06-26-05 13:30

Ciao Enrico posso aiutarti con un Newton 130mm motorizzati in Ar completo di eq3 e accessori nuovo a 330 o senza motori a 249 contattami privatamente.....

info@rigelcomputers.com

a presto



Ciao Gianluca Pompeo Rigel Astronomia http://www.rigelcomputers.com www.skylive.it info@rigelcomputers.com

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: N-esimo consiglio su strumentaz
Autore: Uranus 
Data:   06-27-05 14:56

Dicci quanto vuoi spendere.

Strumentazione:-C8" XLT su CG5


Rispondi a questo messaggio
 Lista dei Forum  |  Compatta i rami   Argomento precedente  |  Argomento successivo 


 
 Rispondi a questo messaggio
 Il tuo nome:
 La tua e-mail:
 Oggetto:
 Allegato:
Invia le risposte ai messaggi a questo argomento, all'indirizzo e-mail.