Autore: Nico
Data: 06-29-05 16:21
Seconda Festa dell'Astronomia
Perinaldo (IM) 9-10 Luglio 2004
Due giorni e una notte in un accattivante viaggio nell’Universo
per salutare il grande successo della missione spaziale interplanetaria Cassini-Huygens, nel paese natale del grande astronomo Gio Domenico Cassini.
I risultati ad un anno dall’ingresso nel Sistema di Saturno della Cassini con dirigenti, scienziati e tecnici di ESA, ASI, IFSI, Alenia Spazio.
Programma:
Sabato dalle 16 alle 19 e domenica dalle 15,30 alle 17:
- Conferenze, con dirigenti, scienziati e tecnici della Missione Cassini-Huygens: Dott.ssa M.Coradini (ESA), Dott.A.Coradini (IFSI), E.Flamini (ASI), Prof.M.Fulchignoni (Oss. Paris-Meudon), Ing.R.Somma (Aleniaspazio), Ing.A.Passerone (CNR).
Sabato mattina e domenica mattina:
- Visite guidate al Museo Cassini
e al Paese.
- Osservazione del Sole e laboratori.
Sabato notte.
- Osservatorio aperto in prima serata e osservazioni notturne no-stop al Poggio delle Stelle con tanti astrofili e la loro strumentazione.
Domenica mattina e pomeriggio (a fine conferenze)
- Proiezioni video e planetario gonfiabile.
Per tutta la durata della manifestazione:
Esposizione di strumenti astronomici nuovi ed usati a cura della Deep-Sky, e
×÷·.·´¯`·)»PRESENTAZIONE DEL NUOVO TELESCOPIO MEADE RCX400.«(·´¯`·.·÷×
(http://www.astroperinaldo.it/festa-astronomia/rcx400_festa_astronomia_per.jpg)
esposizione pannelli e foto cortesemente messe a disposizione dell’Agenzia Spaziale Europea ;
esposizione foto astronomiche e/o materiali divulgativi a cura di associazioni di astrofili; esposizione artistica: sculture di zinco, di carta e disegni di Rebecca Forster.
-------------------------
Ma...
Non solo astronomia!
La posizione di Perinaldo, incastonato tra mare e montagna a pochi passi dal confine con la Francia, permette di raggiungere e visitare le moltissime attrattive della zona. Dalla famosa Sanremo, citta dei fiori e della musica, alle splendide spiagge della Costa Azzura passando per Ospedaletti e Bordighera, mete prescelte fin dall'800 dall'alta borghesia inglese per il loro splendido clima e la bellezza dei paesaggi.
Per chi ama la montagna le Alpi Marittime ed i tanti parchi naturali offrono uno spettacolo davvero unico, con infinite possibilità di escursione e di scoperta dei tanti paesini dell'entroterra, capaci ancorai di richiamare quel senso di antico e di tranquillità ormai perso nelle grandi città.
Per chi ama il mare non c'è che l'imbarazzo della scelta!
Quindi non solo astronomia... ma anche divertimento e relax!
-------------------------
Per maggiore informazioni:
http://www.astroperinaldo.it/festa-astronomia/
oppure contattateci via email: informazioni@astroperinaldo.it
Grazie per l'attenzione, vi aspettiamo numerosi
Nicolò
_________________
"Lasciando il nostro Sole e i suoi compagni dietro le nostre spalle, ci avviciniamo a regioni ancora più affascinanti, e nuovi orizzonti di di inesprimibile e terribile bellezza si aprono su di noi" T.W. Webb
www.astr
|
|