Autore: pat69
Data: 07-10-05 09:27
Ciao Leonardo.
Non ho mai fatto foto a lunga posa, per cui non saprei cosa dirti in tal senso. Penso dipendi dallo stazionamento polare.
Con la testa equatoriale alla fine utilizzo un metodo per fare
l'allineamento polare (qui la descrizione http://m1.aol.com/kewtasheck/polar.html)
In pratica, si tratta di verificare bene, con una livella, il corretto posizionamento polare del tele. Non ho mai fatto un allienamento polare "come si deve", proprio perché al più ho fatto qualche ripresa sui pianeti con la webcam. Con la testa equatoriale non mi sembra molto stabile l'LX90, non so se per te è lo stesso.
Un'altra ragione di quanto ti capita potrebbe dipendere dall'addestramento
dei motori: da fare di giorno, trovi la procedura sul manuale, e da ripetere
ogni tanto.
Fammi sapere se ancora hai dei problemi dopo questi due procedimenti
(dimenticavo, aggiorna il sw se datato)
Molto utili (se già non li conosci) i seguenti link:
- Newsgroup http://groups.yahoo.com/group/lx90/
- http://m1.aol.com/kewtasheck/lx90.html (
- http://www.weasner.com/
Ciao
Patrizio
Celestron CGE 1400 XLT, Meade LX90 EMC
42°19'N, 13°19'E (AQ)
|
|