Autore: Marco(StarEnd)
Data: 07-12-05 13:49
Ciao Enrico.. ti rispondo qua al posto che in privato, spero non sia un problema
Hai una disponibilitą di 400 euro.. non sono tanti ma per iniziare vanno pił che bene.
Tu dici "PENSO CHE LA MIA PASSIONE PER L' AUTOMAZIONE ELETTRONICA APPLICATA AL TELESCOPIO POSSA SICURAMENTE DARMI MOLTE SODDISFAZIONI."
Ok, ma devi capire che i telescopi computerizzati costano davvero molti soldi, non ce la fai con il budget a tua disposizione. (potresti cercare un Celestron Nexstar 114GT usato, dovresti trovarlio sulle 400 euro).
Comunque, salvo casi particolari, ai neofiti si consigliano strumenti motorizzati si, ma non computerizzati.. questo perchč un sistema go-to non ti permetterą molto di imparare i concetti fondamentali di geografia astronomica, o i sistemi di coordinate equatoriali!
Restando dunque quella cifra ti consiglierei di orientarti verso i prodotti cinesi, che presentano un buon rapporto qualitą prezzo. TI faccio un paio di esempio:
http://www.miotti.it/index.php/item/department/1/productor/122/item/4085/sku/10149.html
http://www.miotti.it/index.php/item/department/1/productor/22/item/3592/sku/9008.html
COn questi strumenti ti avanzerebbero un po' di soldi per acquistare qualche accessorio.
Altrimenti se desideri aperture maggiori puoi orientarti verso il mercato dell'usato, allora per queste cifre (400 euro) potrai trovare anche riflettori da 150 mm oppure rifrattori acromatici da 120 mm..
spulcia http://www.astrosell.it
Sentiamo cosa dicono gli altri
Saluti, Marco
| My web site: Astrolab
"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet" - Nascendo moriamo, e la fine dipende dall'inizio - Manilius
Invia modifica (07-12-05 13:53)
|
|