Autore: pat69
Data: 07-05-05 10:20
Ultimamente ho utilizzato poco l'LX90 (ho da qualche mese il C14 e
lo sto ancora "conoscendo").
In passato non ho avuto problemo con l'LX (utilizzo solo visuale/webcam).
Con la testa equatoriale ho trovato più difficoltà che in alt-az, ed
alla fine ho utilizzato un metodo (all'inizio un pò lungo) per fare
l'allineamento polare (qui la descrizione
http://m1.aol.com/kewtasheck/polar.html)
In pratica, si tratta di verificare bene, con una livella, il corretto posizionamento polare del tele.
Un'altra ragione di quanto ti capita potrebbe dipendere dall'addestramento dei motori: da fare di giorno, trovi la procedura sul manuale, e da ripetere ogni
tanto (è molto semplice).
Fammi sapere se ancora hai dei problemi dopo questi due procedimenti
(dimenticavo, aggiorna il sw se datato)
Molto utili (se già non li conosci) i seguenti link:
- Newsgroup http://groups.yahoo.com/group/lx90/
- http://m1.aol.com/kewtasheck/lx90.html (
- http://www.weasner.com/
Ciao
Patrizio
Celestron CGE 1400 XLT, Meade LX90 EMC
42°19'N, 13°19'E (AQ)
|
|