Autore: pat69
Data: 07-08-05 14:58
Ciao Linux.
Per gli oggetti planetari preferisco la webcam.
Pensando di sfruttare la 4500 per il deep-sky, sarei interessato a modificare il cavo USB, come nel link http://delphys.net/d.holmes/photos/coolpix_e990/e990_usb_cable.html (o progetto simile), o comprare il seriale (ancora non ho deciso).
Inoltre, vorrei utilizzare alcuni dei programmi che seguono:
Krinnicam: http://krinnicam.cjb.net/ (consente il controllo tramite USB ma non alcune impostazioni, come i tempi di esposizione)
The Force: http://velatron.com/dca/theforce/ (sembra il più utilizzato e più completo)
Hocus Focus: http://velatron.com/dca/Hocus/ (per mettere a fuoco). Non ho ancora capito se riesco ad utilizzarlo in contemporanea ad uno degl altri.
Coolcom : http://vyskocil.free.fr/coolcom/ (Per Palm, utile senza PC al seguito)
Ho visto un pò di utilizzi su Internet, ma in Italia se ne parla poco. Per ora non penso al CCD, per cui mi sembra una buona opportunità di sfruttare quanto già a disposizione.
Tempo permettendo, magari approfondiamo a Campo Felice (mi sembra che sei fra i partecipanti)
Ciao
Patrizio
Celestron CGE 1400 XLT, Meade LX90 EMC
42°19'N, 13°19'E (AQ)
|
|