| 
    | Autore: antonio (---.tim.it) Data:   01-15-03 09:56
 
 Caro Alex,
 il tuo "amletico" dubbio è alquanto legettimo,ma ti inviterei a leggerti di Hopkins alcuni suoi libri che hanno fatto epoca, tra i quali "I buchi neri".
 
 La domanda e la materia che proponi è molto complessa ed articolata nelle risposte, in quanto non esiste una sola risposta al tuo quesito, ma diverse ipotesi che comunque andrebbero verificate "sul campo".
 
 A tutt'oggi esistono varie ipotesi è sono tutte condivisibili, ma rimane sempre il fatto che nessuno ancora sà con certezza la datazione della nascita dell'Univwerso, se il big bang sia davvero avvuto come sappiamo e cosa c'era prima di esso!
 
 Ancora oggi la scienza si divide in due "anime": i creazionisti e gli evoluzionisti e per ognuna di essi vi sono svariate posizioni sia filosofiche che scientiiche.
 
 Ti esorto a leggerti se lo trovi un prezioso libro di Fred Hoyle dal titolo "Cosmologie a confronto" edito dalla Zanichelli.
 
 Non tutti i ricercatori accettano l'ipotesi del Big bang anche ssè, a dire il vero, molte ricerche hanno suffragato l'ipotesi dell'espansione dell'Universo e del big bang.
 
 Rispondere alla tua domanda varrebbe a rispondere anche asu cosa c'era prima che si formasse la densa coltre di nube primogenia che ha dato luogo all'innesco della tremenda esplosione che a sua volta a generato il primitivo Universo che ha sua volta ancora si espande (red shift).
 
 Esiste ancora il dilemma della "materia scura" la quale è tutt'ora frutto di studio da parte dei cosmologi e degli astrofisici.
 
 Ma su cosa cìera prima di tutto ciò ( ed è quella la fondamentale domanda), nessuno può risponderci se non la fede!
 
 saluti
 antonio
 
 
 
 |  |