1° Forum di Astronomia amatoriale, nato dagli astrofili per gli astrofili!

IL FORUM SI E' TRASFERITO

>>>forum.astrofili.org<<<
 Nuovo messaggio  |  Torna all'inizio  |  Vai all'argomento  |  Ricerca  |  Entra   Argomento precedente  |  Argomento successivo 
 lente di Barlow
Autore: Valerio (151.97.29.---)
Data:   06-20-05 16:41

Salve a tutti,da poco mi sono avvicinato al mondo dell'astronomia.
Ho ricevuto in regalo un telescopio Konus modello Konusmotor 114,leggendo qua e la ho capito che non è il massimo per il prezzo pagato.
L'altra notte ho effettuato un'osservazione della luna e sono rimasto molto soddisfatto. Poi grazie all'aiuto del software "solun" installato sul mio sonyericsson P910i ho notato che era visibile il pianeta Giove e l'ho osservato. E' stata una sorpresa osservarlo con 2 dei suoi satelliti!
Purtroppo la dimensione del pianeta era piccola e adesso vorrei aumentare in qualche modo la potenza di ingrandimento.
Ho letto qua e la e sono arrivato al punto che si dovrebbe acquistare una lente di barlow,peraltro non molto costosa.
L'ho trovata su Ebay a 20 euro,marca Antares.
Adesso mi trovo a scrivere su questo forum per avere delle dritte da chi ne sa sicuramente di + di me.
Ne vale la pena questo acquisto? Posso aumentare la resa di questo telescopio per osservare i pianeti? Quali altri accorgimenti o lenti posso acquistare per avere migliori risultati? Pensate che debba buttare il telescopio?...insomma...vi chiedo aiuto.
Vi ringrazio anticipatamente e attendo vostre risposte.
Valerio

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: lente di Barlow
Autore: Davide Zompatori (---.pool80181.interbusiness.it)
Data:   06-20-05 21:23

Più che una lente di barlow io ti consiglio oculari di discrete qualità, ad esempio come i classici ortoscopici dal diametro da 31,8mm.

Per il tuo strumento e per i pianeti di consiglio un oculare da lunghezza focale di 4mm che ti da circa 225 ingrandimenti. Poi ti consiglierei un oculare da 5mm (180 ingrandimenti) per quelle serate che il seeing non è dei migliori.
Per il profondo cielo vai su un 10mm (90 ingrandimenti)
La lente di barlow è cosigliata nel caso si voglia riprendere i pianeti e la luna con la webcam, e in quel caso devi usare una barlow che ti porta la focale del tuo telescopio non inferiore ai 4000mm.

P.S. ricorda di controllare sempre la collimazione al tuo telescopio

Saluti
Davide

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: lente di Barlow
Autore: Babybears 
Data:   06-29-05 08:58

Ti consiglio vivamente perche' l'ho constatato di persona ...su ebay troverai in USA la barlow 2x della meade cod.124 e due oculari celestron plossl 6mm e magari anche un 10mm sempre Celestron....ti dico questa marca in quanto negli USA li puoi trovare anche a 12-15 dollari e ti garantisco sono ottimi...e soprattutto proporzionati al tuo telescopio.

Ciao

Marco Bensi
Latina 41° 28' 37'' N - 12° 53' 48'' E
Socio ATA
http://groups.yahoo.com/group/etx_italy/
Meade ETX 90EC-UHTC - LPI - DSI
Meade ETX 70AT Autostar 494
Meade Binocolo 10x50

Rispondi a questo messaggio
 Lista dei Forum  |  Compatta i rami   Argomento precedente  |  Argomento successivo 


 
 Rispondi a questo messaggio
 Il tuo nome:
 La tua e-mail:
 Oggetto:
 Allegato:
Invia le risposte ai messaggi a questo argomento, all'indirizzo e-mail.