Autore: pat69
Data: 08-16-05 16:46
Prova questa guida:
http://xoomer.virgilio.it/cieliperduti/software/astrowebcam.pdf
Alcuni Software per inziare (free): Iris, Registax, K3ccdtools v1+software della webcam.
Attualmente trovi sul mercato la Toucam Pro II (su Internet a circa 75€ comprese spese), la Toucam Pro solo nell'usato (così come la Vesta Pro, forse la migliore).
Per collegarla al telescopio, con le Philips è sufficiente un raccordo che si inserisce al posto dell'obiettivo della webcam e dall'altra parte si utilizza come un oculare da 31.8. Se lo compri (ad es. su astromeccanica) c'è la filettatura per eventuali filtri.
In alternativa, prendi un portarullini, ritaglialo sul fondo ed adattalo per collegarlo alla webcam (sempre tolto l'obiettivo). L'allineamento non è molto facile in tal modo ma va bene per iniziare.
In più ti sarà utile una barlow 2x, ed anche 3x con buon seeing + un filtro IR-CUT per i pianeti (su Marte si dice anche un IR-PASS).
Patrizio
Celestron CGE 1400 XLT, Meade LX90 EMC
42°19'N, 13°19'E (AQ)
Invia modifica (08-16-05 16:47)
|
|