Autore: Angelo (213.230.130.---) 
Data:   09-06-03 00:45 
 Rispondo sia a Maurizio (horus) che a Marco StarEnd. 
Metto in chiaro una cosa e cioè che uso REgistax2 quasi tutto in modo manuale. Una volta fatto l'allineamento e settati i valori impostati manualmente vado con le mie manime a selezionare manualmente tutti i fotogrammi che mi sembrano più o meno buoni e vi assicuro che non è affatto piacevole stare lì a osservare qualcosa come 3600 frame di un filmato di ben 4 minuti a 15 fps al secondo. Quindi...... 
E poi consentitemelo, è una mia impressione, dite quello che volete ma la penso così. Non voglio certo avere la presunzione di dire quale dei 2 sia meglio o peggio, non ne ho certo le potenzialità, ma secondo i miei elaborati mi sembra che iris elabori meglio, non lo dico solo io (opinione certamente calpestabile) ma se lo dice uno come Albino CArbognani che lavori con entrambi i programmi da una vita beh ci si può credere!!! 
 
Questo è quanto ragazzi. 
 
P.S. io ad ogni modo uso sia registax che iris e a modo mio ormai li uso discretamente ottenendo risultati più o meno discreti. D'altronde lo avete visto anche voi cosa è venuto fuori con iris da filmati davvero pessimi a livello di qualità perchè in presenza di cattivissimo seeing e di vento, mi riferisco soprattutto alla foto del 2 settembre. 
 
Ciao a tuttiiiiiiii
  
  | 
 
 
 |