Autore: Giampaolo (---.pool21345.interbusiness.it)
Data: 07-13-05 12:55
Scusate il leggero sfogo, ma quando ce vò ce vò..!
Io sono uno che rimane fedele ad uno stile redazionale e di contenuti, ma l'estate mi diletto a comprare altre riviste di astronomia da leggere tranquillamente sotto l'ombrellone.
Domenica scorsa è toccato a Nuovo Orione, che non compravo da molti mesi, e ridanghete!!...ci risiamo.
A che mi riferisco? allo stesso motivo per il quale anni fà abbandonai la stessa rivista di Nuovo Orione: mancanza di obiettività e di contenuti delle sue pseudo prove.
In copertina campeggia il trafiletto "test della Starlight sxv h9c"...bene dico io, veiamo che dicono..
Dopo essermi letto un interesante disquisizione teorico-tecnica su rumore,bias,adu ecc.., ed aver gustato le immagini che accompagnano l'articolo, alla fine si legge:
"a causa delle avverse condizioni meteo durante il periodo del test, non abbiamo realizzato nessuna immagine e quelle che presentiamo le abbiamo scaricate dal sito della starlight"!!!..........
CHE'!??...
e non è il solo:
altro articolo apparentemente gustoso, la presentazione dei nuovi Meade rcx400. Da non credere hanno riportato pari pari quello che dice la Meade, senza uno straccio di immagine (le potevano pur fare a Perinaldo quando hanno presentato stì strumenti no?!), nè commenti personali.
Insomma, la prossima volta anzichè spendere 6 euro per il giornale raccoglierò i depliant delle varie case, tanto è uguale!...
Scusate, ma mi sento proprio preso per i fondelli, ....era meglio comprare novella 2000......sigh!
Ciao.
Gp.
|
|