Autore: Piergiovanni (---.cust.tele2.it)
Data: 07-14-05 08:33
Ciao Piergiovanni,
Ciao Maurizio
premesso che tutti i mesi vado in edicola ( anche se poi,una rivista dico sempre che non la prederò più.....ma poi passo tutti i giorni per vedere se è uscita......SEMPRE IN RITARDO inizia con C e finisce con M ),quello che non sopporto dei test sono la pagina su quattro di inutilità:
--non so che dirti.. prova a comperare altre riviste )
Poi,non riesco a trovare una recensione con strumenti valutati meno del sufficente....è possibile?????? siete fortunati..... o l'importatore/rivenditore come sponsor della rivista non può ricevere bocciature sul prodotto.
..mmm....sei sicuro di aver letto tutte le recensioni di tutte le riviste?
Ovviamente io non posso garantire che le aziende non invino uno strumento particolarmente ben riuscito rispetto alla media commerciale,soprattutto se Made in China penso però che andrebbe a loro discapito. Calcola inoltre che almeno nel mio caso, ho quasi sempre provato telescopi di alta gamma, intes micro, Miyauchi, Pentax, Meade 7", Oculari XV, super barlow Baader, etc etc, e davvero in pochi casi ho trovato dei lati negativi. Se però avrai letto qualche prova avrai notato,varie critiche a vari strumenti: Geopitk, per il sistema di fuocheggiatura e la montatura dobson, Vixen per le prestazioni ridotte del 125mm con oculari zoom e pure il "Mitico" 10x50 fujnon perchè genera fastidiosi riflessi osservando di giorno, cosi via..
Oppure,strumento di rango......valutazione " Quello che NON ci è piaciuto.....il prezzo elevato". Grazie!!!!
Su questo hai ragione: un telescopio si basa sulle prestazioni e non sul prezzo, altrimenti si farà fatica a distinguere un vero apo da un mediocre acromatico.
La rivista si deve comperare lo strumento e lo prova per bene.
--Su questo non posso risponderti, dovresti chiedere direttamente agli editori delle riviste, ma penso che sia impossibile, nel mio caso mi lasciano il telescopio in prova un paio di mesi.
Così,credo,sia il modo migliore per dare un giudizio serio,e NON ricevere lo strumento dal rivenditore.
--Se chi prova il telescopio non ha legami commerciali con nessuna azienda ed è un semplice astrofilo, non ritengo che vi siano problemi. Io sarei anche lieto di provare i telescopi di proprietà di astrofili, ma è raro che qualcuno mi lasci il proprio telescopio, magari ultimo modello, per una quarantina di giorni. Fai conto che fra me e te non c'è nessuna differenza: in pratica siamo due astrofili, quello che faccio io, potresti farlo tu e forse anche meglio.
Sicuramente qualcuno si risentirà di ciò....ma questo è il mio pensiero.
--no, no, comprendo benissimo i tuoi dubbi...anzi grazie per aver espresso la tua opinione!
ciao
Piergiovanni
Cordiali Saluti
Maurizio Caponera
|
|