1° Forum di Astronomia amatoriale, nato dagli astrofili per gli astrofili!

IL FORUM SI E' TRASFERITO

>>>forum.astrofili.org<<<
 Nuovo messaggio  |  Torna all'inizio  |  Vai all'argomento  |  Ricerca  |  Entra   Argomento precedente  |  Argomento successivo 
 Perchè il cielo è blu?
Autore: Gianluca (---.pool80181.interbusiness.it)
Data:   11-10-03 23:35

Me lo sono chiesto anche io molti anni fa. Ma senza trovare una giusta risposta a questo quesito che apparentemente sembra banale. Ma sentite cosa dicono gli astronomi dell'osservatorio di Bologna.
Interessante.



Non c’è dubbio che sia stato proprio il bel colore blu ad ispirare Manzoni nella descrizione, nei Promessi Sposi, di “… quel cielo di Lombardia, così bello quando è bello, così splendido, così in pace”. Ad un fisico, tuttavia, il cielo pone riflessioni più prosaiche: perché il cielo è blu? E perché il Sole, al tramonto, appare rosso?
Com’è noto, la luce visibile di color bianco proveniente dal Sole è composta dalla sovrapposizione di onde elettromagnetiche di diverse lunghezza d’onda che variano dai 380 nm [1 nanometro (nm) = 1 milionesimo di millimetro] della radiazione che percepiamo come violetta, fino ai 720 nm della radiazione che ci appare rossa, passando per il blu, verde, giallo, arancio.
Una volta raggiunta la Terra, un raggio solare interagisce con l’atmosfera. Quest’ultima è composta per il 78% da azoto e per il 21 % da ossigeno. Sono anche presenti argon, acqua (in forma di vapore, goccioline e cristalli di ghiaccio) e particelle solide (polveri, ceneri dai vulcani e sale dal mare).
Gli effetti dell’interazione tra luce ed atmosfera dipendono dalla lunghezza d’onda della radiazione e dalle dimensioni degli oggetti su cui questa incide.
Le particelle di polvere e le goccioline d’acqua sono molto più grandi della lunghezza d’onda della luce visibile: in questo caso la luce viene riflessa in tutte le direzioni allo stesso modo, indipendentemente dalla propria lunghezza d’onda.
Le molecole di gas hanno dimensioni inferiori e la luce si comporta diversamente a seconda della sua lunghezza d’onda. La luce rossa ha una lunghezza d’onda maggiore e tende a “scavalcare” le particelle più piccole senza “vederle”; questa luce, dunque, interagisce molto debolmente con l’atmosfera e prosegue la sua propagazione rettilinea lungo la direzione iniziale. Al contrario, la luce blu ha una lunghezza d’onda inferiore e si “accorge” della presenza delle molecole da cui è infatti riflessa in tutte le direzioni (fu Einstein a dimostrare nel 1911, contrariamente a quanto si credeva in principio, che erano proprio le molecole, e non le polveri in sospensione, la causa della diffusione).

Questa diffusione differenziale dipendente dalla lunghezza d’onda è chiamata, in inglese, Rayleigh scattering (da Lord John Rayleigh, il fisico inglese che per primo la descrisse nella seconda metà dell’Ottocento).
Più precisamente, la quantità di luce diffusa è inversamente proporzionale alla quarta potenza della lunghezza d’onda. Ne consegue che la luce blu è diffusa più di quella rossa di un fattore (700/400)4 ~ 10

Osservatorio Astronomico - Bologna


Questa è una semplice risposta ma ce ne sono di più tecniche e arzigogolate e piene di formule per dire tutto ciò. Bhe alla prossima spigolatura di Astronomia.

Ciao e cieli serenissimi a tutti Gianluca.

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Perchè il cielo è blu?
Autore: Marco(StarEnd) 
Data:   11-11-03 11:32

Si la spiegazione è esattamente quella..
Comunque sia ho guardate le pagine da te indicate, e ti consiglio anche di leggere attentamente anche la spiegazione più "avanzata", sicuramente amplierai così il tuo bagaglio culturale.

TI posso assicurare che non è affatto difficile da capire... non farti spaventare dalle formule, basta scriverle su un foglio e guardarle un attimo per capirle al volo.. :-)

Altrimenti se vuoi saperne di più puoi procurarti un qualsiasi libro universitario (e non) che tratti di tecniche spettroscopiche, in modo da poter conoscere quali siano gli effetti che possono verificarsi durante le interazioni tra radiazioni elettromagnetiche e materia.

Comunque sia, stavo pensando al fatto se nel processo che porta a vedere il cielo "blu" non intervengano anche altri fattori come l'assorbimento (con successivo rilassamento non radiativo magari) delle radiazioni in arrivo dal sole... (ad esemio l'ozono ha un massimo assorbimento compreso tra 200 e 300 nm).. ma non credo possa essere rilevante...

Mi informerò (dovrei trovare un assorbimento nelle regioni a minor energia dello spettro del visibile, verso il rosso, da parte dei componenti atmosferici, ma anche se ciò fosse, l'effetto potrebbe essere così poco rilevante da non valerne la pena considerarlo)..

Saluti, Marco
:)

| My web site: Astrolab
"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet" - Nascendo moriamo, e la fine dipende dall'inizio - Manilius

Rispondi a questo messaggio
 Lista dei Forum  |  Compatta i rami   Argomento precedente  |  Argomento successivo 


 
 Rispondi a questo messaggio
 Il tuo nome:
 La tua e-mail:
 Oggetto:
 Allegato:
Invia le risposte ai messaggi a questo argomento, all'indirizzo e-mail.