Autore: Horus (maurizio)  
Data:   12-03-03 10:31 
 Ciao quelli che hai nominati sono degli ottimi strumenti ma...... lxd55 da 10 pollici è venduto con una montatura sottodimenzionata, per cui rimane già problematica la messa a fuoco in visuale figuriamoci fare fotografia, il vixen 200 soffre di un fortissimo coma tanto è vero che è consigliato il correttore di coma come accessorio, e il che non mi piace molto, io ho dei miei conoscenti che hanno lo skywatcher 250 su eq6, che è molto stabile e optticamente va benissimo testato e collaudato e con report su varie riviste che lo elogiano in maniera molto positiva, sono stati risolti anche i piccoli problemi dovuti alla montatura con la foto ad altissimi ingrandimenti, ma per il cielo profondo non ha mai avuto problemi, anche perche essendo un newton puro e un f5 con pochi secondi di esposizione si fanno foto favolose e non si ricorre ad errori periodici e di inseguimento, considera che oggetti molto deboli si fotografano con ccd in meno di 11 secondi. il suo costo è molto interessante, scrivimi personalmente per  maggiori dettagli ciao maurizio 
 
  
www.horus-astronomia.it Tutto cio che serve per l'astronomia - spedizioni in tutta italia - accessori personalizzati  - Assistenza Tecnica Auriga
  
  | 
 
 
 |