Autore: alfonso  
Data:   01-03-04 14:40 
 Ho trovato in rete sul sito di un astrofilo uno schema con parecchie formule ad uso degli astrofili. 
trattasi del sito: 
http://www.neomedia.it/personal/passante/Astronomia/ast_doc_strum_1.htm 
 
autore:  passante@neomedia.it 
  
1	Rapporto d'apertura (velocita', luminosita')	f = F/D	f= Rapporto d'apertura 
F= focale obiettivo in cm 
D= Diametro obiettivo in cm 
 
2	Dimensioni in mm dell'immagione sul piano focale (scala)	L = a * f / 206.265	L= dimensioni in mm 
a= dimensione angolare (es diam. del disco di Giove) 
f= Focale obiettivo o focale equivalente 
 
3	Focale equivalente con proiezione dell'oculare	Feq = F * (T/Fo -1)	Feq= Focale equivalente 
F= Focale obiettivo 
T= distanza tra oculare e piano focale (tiraggio) 
Fo= focale dell'oculare 
 
4	Tempo di esposizione per foto chimiche (oggetti deboli:galassie, 
nebulose etc.)	Te = f * f / (ISO*0.00004)	Te= Tempo di esposizione 
f= rapporto d'apertura (F/D o Feq/D) 
ISO= snsibilita' pellicola 
 
5	Tempo di esposizione per foto chimiche dei pianeti	Te = f * f / (ISO*b)	Te= Tempo di esposizione 
f= rapporto d'apertura (F/D o Feq/D) 
ISO= snsibilita' pellicola  
b=15(Giove),4(Marte,Saturno),0.9(Urano,Nettuno),1000(Venere) 
 
6	Potere risolutivo di un telescopio	Pr = 12/D	Pr= potere risolutivo 
D=Diamtro in cm dell'obiettivo 
 
7	Raggio del disco di Airy (in radianti)	Ra = 1.22 * l /D	Ra= Raggio figura di Airy (in radianti) 
l= Lunghezza d'onda della luce(ad es 5600Angstrom) 
D= Diametro in cm 
 
8	Raggio del disco di Airy (in sec d'arco)	Ra = (1.22 * l /D) * 206265	Ra= Raggio figura di Airy (in sec d'arco) 
l= Lunghezza d'onda della luce(ad es 5600Angstrom) 
D= Diametro in cm 
 
9	Ingrandimento	I = F/Fo	I= Ingrandimento 
F= Focale obiettivo in mm 
F0= Focale oculare in mm 
 
10	Ingandimento massimo utile (approssim.)	Imax = D * 20	Imax= Ingrandimento max utile 
D= Diametro in cm 
 
- E' doveroso per i credenti, a qualunque religione appartengano, proclamare che mai potremo essere felici gli uni contro gli altri; mai il futuro dell'umanita' potra' essere assicurato dal terrorismo e dalla logica della guerra. 
Giovanni Paolo II -
  
  | 
 
 
 |