Autore: alfonso  
Data:   12-31-03 12:34 
 Caro Amico 
nel passato abbiamo lungamente discusso su questo tema. 
Anch' io proprio stamane riflettevo sul fatto che siamo alla stessa stregua delle pompe di benzina. 
Appena il dollaro sale o un fratello arabo fa una scoreggia immediatamente  
il prezzo della benzina alla pompa sale. 
Quando il dollaro scende e con esso il barile del petrolio il prezzo alla pompa rimane fisso pietrificato. 
La scusa è la solita il prezzo della benzina è per il 75% di tasse. 
Quindi è normale che se il dollaro e il barile scende il prezzo non varia. 
Quello che non capisco è perchè non c' è mai la corrispondenza inversa. 
 
Ieri l' euro ha raggiunto il valore massimo contro il dollaro. 1 euro = 1,25 dollari. Quindi teoricamente adesso i prodotti dovrebbero costarci molto meno se fosse possibile l' acquisto diretto in usa o in giappone. 
Però......... 
 e qui ricomincia la solita minestra. 
Non ci si può fare nulla. 
Possiamo solo imprecare. 
Canta che ti passa. 
 
ciao. 
 
- E' doveroso per i credenti, a qualunque religione appartengano, proclamare che mai potremo essere felici gli uni contro gli altri; mai il futuro dell'umanita' potra' essere assicurato dal terrorismo e dalla logica della guerra. 
Giovanni Paolo II -
  
  | 
 
 
 |