Autore: URANIA (194.243.137.---) 
Data:   01-12-04 13:43 
 Per il seening devi usare la scala Antoniadi. 
 
Puoi prenderla cercando su internet alla voce "Scala Antoniadi", vedrai che apparirà uno schema nel quale sono descritti i vari seeening a secondo dei numeri. 
 
 
Come ho suggerito anche ad un'altro giovine astrofilo, cercate di adempiere a due fondamentali passaggi: 
 
Primo, porre in allineamento il puntatore o cercatore con lo strumento! 
 
Secondo, in questo periodo partite con l'osservazione di Orione: Betelgheuse, Rigel e la nebulosa. 
 
A sinistra in basso di Orione trovate la stella Sirio, ed in alto a destra di Orione potete osservare saturno. 
 
Ad ovest troverete marte, ma è troppo piccolo! 
Iniziate così, poi vedremo! 
 
PS 
 
Per esperienza personale evitare di porvi tanti quesiti: iniziate, se volete, a porre in atto i suggerimenti che vi sono stati dati! 
 
 
Abbiamo tutto il tempo per affrontare a mano a mano altri ed interessanti argomenti. 
Orione ti attende questa sera dalle ore 20.00 a Sud, non mancare all'appuntamento! 
 
antonio
  
  | 
 
 
 |