Autore: Horus (maurizio)  
Data:   02-12-04 11:55 
 Cari ragazzi, a volte penso che di problemi inutili nella vita ce ne poniamo di superlui, ho letto i svariatissimi test in giro per internet riguardo le toucam, e a parte il leggero incremento del canale blu non vedo come la vesta possa essere superiore alla toucam, questo aspetto lo ho rilevato dai miei test ed è rilevante  solo per chi fa fotometria, allora può dare realmente fastidio,  ma ditemi, chi è che non elabora le foto o i filmati dopo averli ripresi per eliminare turbolenza, disturbi e esaltare i particolari, tutti parlate di iris, in maniera superba, registax ore di elaborazione, tutto cio va bene ma dalle prove fatte e piccole variazioni delle elaborazioni la toucam risulta migliore della vesta e con meno rumore di fondo, il blu un eccesso si puo desaturare e non copre i dettagli assolutamente, avete mai provato invece di lavorare in RGB di lavorare in CMYK è molto piu semplice e si hanno risultati migliori per fare delle piccole prove di esempio basta che prendiate una foto che avete la trasformate in ckyk e equalizzate automaticamente ogni singolo canale se necessario, o a volte basta il canale dei grigi, e vedrete che tutto il rumore di fondo sparisce, il cielo diventa nero senza coprire dettagli con l'elaborazione e i particolari vengono accentuati in maniera corretta, una volta elaborati i colori base piu nero basta riunire i fotogrammi e il gioco e fatto, in questa maniera non si perde nulla e si controlla a piacere anche il fatidico canale blu. 
 
Il concetto è questo la toucam , toucamII  e la vesta hanno lo stesso sensore è cambiata la gestione con piccole modifiche di elettronica cio significa che la luce catturata di base è la stessa per cui con l'elaborazione si possono ottenere gli stessi risultati. 
 
  
www.horus-astronomia.it Tutto cio che serve per l'astronomia - spedizioni in tutta italia - accessori personalizzati  - Assistenza Tecnica Auriga
  
  | 
 
 
 |