Autore: Gianni  
Data:   02-13-04 16:10 
Allegato:  COLLAGE.jpg (284k) 
 Ciao  
Non so se in commercio esistono portafiltri come questo, la scelta di autocostruirlo è dovuta a due motivi, 1° soddisfazione nel fai da tè, 2° avevo la necessita di non perdere in tiraggio perchè uso due ottiche diverse( S.C. e rifrattore) e con il rifrattore non potevo usare il riduttore di focale,  il focheggiatore rientrava completamente senza raggiungere il fuoco anche perchè interpongo un focheggiatore elettrico con conseguente altra perdita di tiraggio ( sempre autocostruito).   
Il progetto non esiste se non nella mia testa spero che queste foto di diano un' idea , innutile che dica la solita frase ti serve un amico tornitore ecc.. io tempo fà mi sono regalato un tornietto da tavolo e mi diletto a farlo funzionare . 
Nella foto 1 si può vedere il portafiltri avvitato direttamente alla camera ccd e il confronto con il suo naso originale  in tutto perdo 4,2mm di tiraggio. 
Si nota pure il riduttore di focale X ccd avvitato che a quella distanza ( tra sensore lente )  ha un' efficacia di riduzione 0.5X c/a poi volendo si possono aggiungere anelli distanziatori per aumentarne l' efficacia. 
I filtri li ho smontati dalle loro celle originali e incastonati nelle lame  da 3x35 mm,  volendo potevo usare una lama più grossa in modo da poter filettare e avvitare le vere filettate smontate dai supporti originali ma era troppo laborioso. 
La lama senza foro serve per riprendere i dark . 
La vite zigrinata serve ad evitare la fuoriuscita accidentale dei filtri.  
Saluti 
Gianni
  
  | 
 
 
 |