1° Forum di Astronomia amatoriale, nato dagli astrofili per gli astrofili!

IL FORUM SI E' TRASFERITO

>>>forum.astrofili.org<<<
 Nuovo messaggio  |  Torna all'inizio  |  Vai all'argomento  |  Ricerca  |  Entra   Argomento precedente  |  Argomento successivo 
 Ancora M51 con ETX90EC+DSI
Autore: Lorenzo2 
Data:   05-09-05 22:48
Allegato:  m51.jpg (72k)

Allego ancora una ripresa di M51 con il telecopio ETX90EC da 3.5" e la camera DSI.

Questa volta, rispetto alla precedente di qualche giorno fa, le condizioni metereologiche erano decisamente migliori.

L'immagine è il risultato di 200 frame da 15 secondi per un totale di 50 minuti.

La ripresa è stata fatta da Roma e quindi in presenza di inquinamento luminoso. All'osservazione visuale non si riusciva a vedere alcuna traccia della galassia.

Saluti
Lorenzo

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Ancora M51 con ETX90EC+DSI
Autore: Rino 
Data:   05-10-05 00:20

Molto bella e precisa considerando l'ottica non proprio da deep-sky. Complimenti. Hai usato riduttori di focale?
Che giudizio dai della DSI? Io l'ho presa oggi ma il tempo non mi ha permesso di provarla. Anche io la userei soprattutto su un mk da 180mm (un intes micro) che riduco a f/5.5 (è un f/10) oltre che su un rifrattorino da 80mm vixen f/5.
Ho effettuato solo prove sul terrestre e la sensibilità mi è sembrata superiore a quella di una web modificata. Inoltre penso che il software con la combinazione in real time dei frames acquisiti sia molto importante soprattutto in presenza di inseguimenti non precisissimi.
Cosa mi dici?
Ciao
Rino



Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Ancora M51 con ETX90EC+DSI
Autore: Lorenzo2 
Data:   05-10-05 22:48

Rino,

io ho usato un riduttore di focale che porta l'ETX90 a f/5.6 con una focale di 511 ed un FOV di 32.7 x 24.7 arcmin (3.03 arcsec/pixel).

Per questa ripresa non ho utilizzato il software di AutostarSuite per la combinazione dei frame poichè la montatura dell'ETX non è molto precisa e quindi ci sono dei frame che mi vengono mossi. Ho preferito così acquisire i singoli frame per selezionarli, registrarli e sommarli con Iris.

Con tempi di ripresa inferiori agli 8 secondi utilizzo invece il software automatico di somma dei frame che trovo molto comodo.

Ti auguro di fare delle buone riprese.

Saluti
Lorenzo

Rispondi a questo messaggio
 Lista dei Forum  |  Compatta i rami   Argomento precedente  |  Argomento successivo 


 
 Rispondi a questo messaggio
 Il tuo nome:
 La tua e-mail:
 Oggetto:
 Allegato:
Invia le risposte ai messaggi a questo argomento, all'indirizzo e-mail.