1° Forum di Astronomia amatoriale, nato dagli astrofili per gli astrofili!

IL FORUM SI E' TRASFERITO

>>>forum.astrofili.org<<<
 Nuovo messaggio  |  Torna all'inizio  |  Vai all'argomento  |  Ricerca  |  Entra   Argomento precedente  |  Argomento successivo 
 star test grossolano. aiuto interpretazione
Autore: m31 
Data:   05-13-05 11:10

Aiutatemi a comprendere sto ster test.
Sono inesperto al riguardo, ve lo dico subito. Ieri ho provato un riflettore da 20cm, non appena si è aperto il cielo. il seeng era fetente, vento, foschia a tratti, ed in più il tele era scollimato. Sito illuminato a giorno.Oculare TV Ploss 11mm..
Focheggiando su una stella, in exstra focale avevamo un anello esterno molto marcato e molto spesso, alll'interno dell'immagine 4 anellini tenui, concentrici. L'immagine era tutta tremolante, Dall'anello estreno sembravano irraggiarsi fiochi vari.
In intrafocale invece, l'anello esterno era sempre lì bello marcato, mentre non sembravano comparire gli anelli interni.
Le immagini sulla luna di questo specchio erano molto contrastate nonostante tutto. Certo rtibolliva tutto per via del seeng. Giove mostrava le due bande col 11mm, (163x), si apprezzavano le tonalità varie sul pianeta.
Saturno, basso sull'orizzonte (30°) mostrava contorni netti, ma non la cassini che si intravedeva appena e con notevole sforzo di immaginazione.
Questo per avere un quadro generale.
grazie
antonio

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: star test grossolano. aiuto interpretazione
Autore: URANIA (194.243.137.---)
Data:   05-13-05 11:23

carissimo,

Non entro nel merito del tuo star test in quanto direi che hai ancora molte incertezze!!! (diaciamo così!)

Per prima cosa ti suggerisco di andarti a leggere sul sito di Plinio camaiti come si effettua uno star test.

E' di fondamentale importanza che tu lo legga, lo stampi e te lo studi a dovere.

Fatto ciò, come avrai modo di leggere e di apprendere, devi effettuare una procedura ben precisa: ottimo seening, ottica delle strumento ben collimata, non usare il diagonale durante lo star test ed utilizzare degli oculari a forte ingrandimento, possibilmente senza barlow.

naturalmente, prima di procedere allo star test, devi verificare che le ottiche dello strumento sia ben collimate.

Se non lo fossero, devi prima collimare le ottiche e successivamente procedere allo star test.

Devo subito dirti che non è difficile, ma neppure tanto facile, in quanto occorre una buona dose di esperienza sia pratica che osservativa.

Fatti aiutare da qualche astrofilo maturo, magari rivolgendoti a qualche associazione locale, oppure contatta qualcuno di noi sul nostro sito in modo da potevi incontrare magari in occasione di una serata osservativa.

Generalmente lo star test si fà in due persone, anche per appurare se le valutazioni sono le medesime.

saluti
antonio

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: star test grossolano. aiuto interpretazione
Autore: m31 
Data:   05-13-05 11:28

Ok grazie tante.
Te l'avevo detto che ero inesperto!!!
mi documento subito. Il tele non era mio, cmq...
ho avuto la possibilità, di focheggiare su sta stella e lìho fatto punto.
Riguardo all'anello esterno che descrivevo secondo te, al di la di tutto, potrebbe essere sintomo di Sferica?

ciao e grazie ancora.

Rispondi a questo messaggio
 Lista dei Forum  |  Compatta i rami   Argomento precedente  |  Argomento successivo 


 
 Rispondi a questo messaggio
 Il tuo nome:
 La tua e-mail:
 Oggetto:
 Allegato:
Invia le risposte ai messaggi a questo argomento, all'indirizzo e-mail.