1° Forum di Astronomia amatoriale, nato dagli astrofili per gli astrofili!

IL FORUM SI E' TRASFERITO

>>>forum.astrofili.org<<<
 Nuovo messaggio  |  Torna all'inizio  |  Vai all'argomento  |  Ricerca  |  Entra   Argomento precedente  |  Argomento successivo 
 Primo telescopio
Autore: Massy970 (---.fastwebnet.it)
Data:   05-24-05 14:48

Ciao a tutti.
Da sempre appassionato di tutto ciò che si trova sopra le nostre teste, ho deciso di mettere in pratica tutto ciò che ho imparato acquistando un telescopio.
Non ho nessuna fretta, anche perchè ho deciso di comprare un telescopio da circa due anni, ma, essendo una spesa non prioritaria, ho sempre rimandato a periodi migliori.
Dopo essermi strainformato sui vari siti internet e forum di astronomia, ho capito che potrebbe essere ottimale come primo acquisto uno S.W newton 150/750. Dovrebbe andare bene sia per i pianeti che per il deepsky. E non dovrebbe essere malaccio anche se volessi fare qualche fotografia, anche se la montatura non è tra le più stabili. Pertanto avevo già pensato di acquistare un cavalletto in legno da Astromeccanica. E poi, sempre per la fotografia, era già programmato l'acquisto dei motori.
Poi ho pensato di spendere un pò di più acquistando un Celestron C8 SGT, sicuramente uno dei migliori telescopi in giro ad un costo non esorbitante.
Cosa ne pensate??
Va bene un C8 per un principiante? O dovrei prendermi un newton 150 per iniziare e poi passare ad uno strumento superiore??

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Primo telescopio
Autore: Alessandro P. (---.pool8248.interbusiness.it)
Data:   05-24-05 15:17

Ciao Massy , come detto ad altri neo astrofili , a mio avviso il C8 potrebbe essere a tutti gli effetti quasi uno strumento definitivo , discretamente portabile/montabile e un vero "compagno" per decenti osservazioni.
Il C8 e' uno S.C. ovvero un tuttofare , se dovessi decidere non avrei dubbi e direi sicuramente che il C8 e' superiore al 150SW e poi con il goto puoi sicuramente divertirti e farti un bel tour di oggetti in una serata.
Da cio' che intuisco , dovresti essere gia' ben informato anche sulla volta celeste , pertanto vai tranquillo sull'acquisto ricordandoti altresi' che poi ci sara' pian piano da affrontare una spesa simile al tele in oggetto , per l'acquisto di accessori quali oculari , diagonale , filtri ecc.

Cieli sereni

Alessandro

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Primo telescopio
Autore: king 
Data:   05-24-05 17:10

Se fosse senza goto non sarei convintissimo, a causa dei 2.000mm di focale
che all'inizio possono creare problemi nella ricerca degli oggetti, specie del
cielo profondo, ma siccome il goto ce l'ha (lo stesso che ho io, ma per motivi
di budget il tubo è un Newton 6" f/5 ed poi è arrivato un rifrattore 80ED), vai
tranqui... non sbagli, anzi, compri un telescopio che ti durerà una vita !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: per risparmiare qualcosa sugli accessori puoi rivolgerti oltre oceano.

P.S. II : inoltre se fai la tessera U.A.I. (viene 37€ e ti danno un libro della
Hack, un almanacco celeste e le riviste bimestrali) un poco di sconto, vista
l'importante cifra, lo porti a casa.



Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Primo telescopio
Autore: Andrea (---.fastres.net)
Data:   05-24-05 21:18

ciao,

non so se sei orientato sul nuovo, cmq se sei di roma io vendo un riflettore newtoniano 150/750 usato poco (purtroppo!!) e già motorizzato

http://www.coelum.com/cgi-bin/mercato/mercato.pl?action=art&sez=blocco&id=-6

Andrea



Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Primo telescopio
Autore: Gianluca Pompeo 
Data:   05-25-05 00:07

Ottima scelta.... il c8 è sicuramente un grande strumento se hai la possibilità non fartelo scappare!!

se sei convinto contattaci ne abbiamo sia nuovi che usati .... ad ottimi prezzi!! ;-)



Ciao Gianluca Pompeo Rigel Astronomia http://www.rigelcomputers.com www.skylive.it info@rigelcomputers.com

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Primo telescopio
Autore: Massy970 (---.fastwebnet.it)
Data:   05-25-05 09:19

Grazie a tutti!!
Non avete fatto altro che accrescere ancora la mia convinzione.

Per Gianluca Pompeo
Essendo di Roma, penso che farò un salto da voi, anche perchè lavoro all'EUR e pertanto siete vicini. A presto

Rispondi a questo messaggio
 Lista dei Forum  |  Compatta i rami   Argomento precedente  |  Argomento successivo 


 
 Rispondi a questo messaggio
 Il tuo nome:
 La tua e-mail:
 Oggetto:
 Allegato:
Invia le risposte ai messaggi a questo argomento, all'indirizzo e-mail.