1° Forum di Astronomia amatoriale, nato dagli astrofili per gli astrofili!

IL FORUM SI E' TRASFERITO

>>>forum.astrofili.org<<<
 Nuovo messaggio  |  Torna all'inizio  |  Vai all'argomento  |  Ricerca  |  Entra   Argomento precedente  |  Argomento successivo 
 "Il salotto di Urania"
Autore: URANIA (194.243.137.---)
Data:   05-26-05 14:58

Carissimi,

Non preoccupatevi oltremodo: riprendo la rubrica del "Salotto di Urania", solo per rendervi edotti di quanto segue:

Ho notato, come d'altronde avevo già precedentemente sottolineato, il decadimento culturale e comportamentale del nostro Forum.

L'assenza di molti "veterani" o degli "irriducibili" come dice il nostro Alfonso, è certamente una delle cause che ha determinato questo stato di cose, ma non solo questo.

Direi soprattutto la mancanza di impegno di ciascuno di noi per rendere più interessante gli argomenti trattati in questo Forum.

Diverse volte si è tentato di dare l'avvio ad una o più iniziative pratico-osservative ma non è sorto nulla di fatto, anzi direi il buio completo.

Anche per quanto concerne i dibattiti manca l'adeguato "esprit" d'impegno culturale.

Questa carenza è stata ultimamente riempita da presenze che denotano una percettibile immaturità di chi scrive o posta: non si tratta sempre di ragazzi, ma anche di persone adulte le quali "giocano" nel provocare delle reazioni alle loro stolte missive, per poi gloriarsene con sè stessi.

Ma di cosa? - mi chiedo-

Personalmente provo grande pena per loro, soprattutto pensando che hanno avuto in dono la mente, ovvero la possibilità di riflettere, di maturare, di esercitare il loro diritto di esseri umani pensanti ed invece si beano e si trastullano nella loro stoltezza interiore e sociale.

La risposta che mi sono dato ha questo discutibile comportamento è che sono persone che hanno bisogno di amicizia vera e non di vacue conoscenze che lasciano il tempo che trovano.

Una delle cose di cui sono molto fiero, non per vanità personale, è l'aver instaurato su questo Forum una rete di conoscenze e di amicizie personali in tutta Italia e soprattutto tra noi astrofili.

Infatti, ci sentiamo spesso per telefono è posso testimoniarvi che ne è nata una bella amicizia.

L'amicizia non nasce solo dalla frequentazione assidua, ma può, se lo si desidera, anche diversamente come, ad esempio, tramite il Forum o tramite telefono.

In breve desidero dirvi e dire ha questi amici che "giocano" sul nostro Forum, che siamo e dobbiamo essere una grande famiglia: perchè ammirare. contemplare e fotografare il cielo stellato, quando si è interiormente aridi e sospettosi?

Certo, anche gli astrofili hanno individualmente pregi e difetti caratteriali e morali, ma ....bisogna anche saper tendere a milgiorare se stessi, ad aver fiducia verso gli altri, saper tendere la mano a chi la chiede e soprattutto saper valutare quando è il caso di soprassedere ad un fatto o avvenimento.

Ognuno di noi è chiamato ha testimoniare la propria maturità e la propria disponibilità verso tutti, nessuno escluso, soprattutto se ci definiamo seguaci di Urania.

La maturità e conseguentemente la saggezza o il bon ton lo si acquisisce con la temperanza, con il saper ascoltare, valutare ed aiutare gli altri nostri simili; viceversa, non troverei alcun motivo di differenziarmi dagli esseri che popolano il regno animale o vegetale.

Esorto quindi gli anziani di questo Forum ad essere più presenti e nello stesso tempo esorto i giovani ed i nuovi venuti a tenere un comportamento consono ha questo sito che è frequentato da persone che amano stare insieme in armonia, serenità ed amicizia in quanto il Creato unisce e non divide l'essere umano.

grazie per l'attenzione,
un caro ed affettuoso
abbraccio a voi tutti
antonio

Rispondi a questo messaggio
 
 Re:
Autore: Alfonso_ 
Data:   05-26-05 15:24

Ciao Antonio,
come va?

io è un periodo che sono sommerso da impegni e ho veramente poche energie residue per dedicarmi a Urania.
Ultimamente ho fatto poche osservazioni anche per difficoltà logistiche.

Ultima volta il 13 scorso con seeing mediocre. ma era l' unica serata che avevo un pò di tempo.
Allego una foto della Luna di quella serata.
forse non c' entra nulla col tuo discorso, che ben conosco,
ma ho in mente questa frase di C. Bukowski :

<< La gente è strana:si infastidisce sempre per cose banali, e poi dei problemi gravi come il totale spreco della propria esistenza, sembra accorgersene a stento… >>.



Invia modifica (05-26-05 15:29)

Rispondi a questo messaggio
 
 Re:
Autore: Alfonso_ 
Data:   05-26-05 15:29
Allegato:  Vallis Rheita_20050513_cocc_jpg.jpg (123k)

Vallis Rheita
ciao
Alfonso

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: "Il salotto di Urania"
Autore: URANIA (194.243.137.---)
Data:   05-26-05 16:23

caro Alfonso,

Oggi sono lieto per due motivi: il primo che dopo tanto tempo ho il piacere di leggerti; il secondo, che si è fatto vivo il nostro Michele.

Sono anche lieto che il tuo rifrattore apo ti offre delle belle soddisfazioni, così come anche la tua intrapresa con la fotografia digitale.

Come sai sia io che maurizio caponera abbiamo il piacere di vederti insieme a Pino per goderci tutti insieme una serata osservativa ad hoc!

Non ho ancora ben testato il taka 128 ed ho acquistato il puntatore 9x50 della celestron da mettere sul C8.

Per quanto concerne il Forum auspico che prevalga il buon senso e la maturità di alcuni nuovi frequentatori del nostro Forum: l'invito che rivolgo a tutti e di non lasciarsi avvincere da polemiche o da provocazioni non rispondendo a certi messaggi.

Dobbiamo però rivitalizzare culturalmente il nostro Forum in quanto mi sembra abbastanza anemico di idee e di proposte culturali.

a presto è felice di rileggerti

antonio

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: "Il salotto di Urania"
Autore: king 
Data:   05-26-05 17:13

Ciao Antonio e ciao a tutti !
Per quanto riguarda la mia breve esperienza, il forum ha dato i suoi frutti e
qui a Milano mi ha dato la possibilità di conoscere Paolo e Francesco, con cui
ho già avuto modo di incontrarmi per una serata osservativa (non sarà la
prima e unica ma la prima di una serie spero).
Ho avuto la possibilità di guardar bene dentro un Taka 102 e un Mak 7", ma
il bello è stato conoscere nuove e piacevoli persone !
Quanto a quelli che giocano col forum, come arrivano così se ne vanno...
...spero.

Cieli sereni !

Alessandro Re



Rispondi a questo messaggio
 
 Re:
Autore: Linux 
Data:   05-26-05 21:52

Sera Antonio.....
Sera a tutti....
Ho da poco letto dei messaggi a dir poco tristi......
Sembrava di stare in una chat.................

Comunque anche io scrivo per testimoniare che da questo Forum, per quello che mi riguarda, sono iniziate Belle Amicizie che spero si consolidino col passar del tempo -
Non è tantissimo che faccio parte di questa "Famiglia", e passerà ancora un poco prima di potervi felicemente conoscere tutti.....
Purtroppo il lavoro mi condiziona molto, sopratutto il Sabato, quando molti di voi si incontrano per un'allegra serata osservativa.... a me tocca lavorare fino alle otto... e per farsi ancor più male... mi tocca anche la Domenica.....
Quindi mi capita spesso di osservare solo dal terrazzo di casa..... Ma grazie al Forum ci sentiamo tutti più vicini e sicuri di trovare qualcuno della "Famiglia" che ti risponda........


Saluti a tutti e a presto.....





Francesco De Benedictis
Linux

Invia modifica (05-26-05 21:52)

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: "Il salotto di Urania"
Autore: gann 
Data:   05-26-05 22:08

Un saluto anche da parte mia.
Nonostante gli alti e bassi di questo forum, e grazie ad esso che ti ho conosciuto così come ho incontrato Ennio e i simpatici Gianluca.
Ricordati che sono sempre disponibile a vederci un Venerdì sera a casa mia in compagnia di Ennio e Maurizio Caponera anche se non l'ho conosciuto personalmente.
Aspetti tue notizie.

Saluti

Maurizio

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: "Il salotto di Urania"
Autore: Uranus 
Data:   05-26-05 23:19

Io sono da poco qui (anche se già conoscevo molta gente che frequenta questo forum, visto che frequento anche altri forum di astonomia). E' un forum molto bello come personale (c'è gente davvero in gamba) ma pecca secondo me nell'organizzazione e nella struttura in sè. I topic si accalcano uno sopra l'altro e non ci sono sezioni perciò ci si perde leggendo uno per uno tutti i messaggi. Spesso dei topic vecchi si perdono perchè ne vengono postati una miriade di nuovi..il mio "consiglio" è quello di cambiare l'organizzazione. E poi c'è il grosso problema che si parla esclusivamente di foto..

Strumentazione:-C8" XLT su CG5


Rispondi a questo messaggio
 
 Re: "Il salotto di Urania"
Autore: Tonino Porcu 
Data:   05-26-05 23:49

Ciao Antonio e ciao a tutti
pur non conoscendoti personalmente (per ora) leggo sempre con piacere i tuoi interventi (anche quello stringato ma efficace sul mio ultimo post) e anche questa volta son d'accordo con te. Non è tanto tempo che vi seguo ma il forum mi è stato consigliato da Alessandro Bianconi ed è stato veramente come fare nuove amicizie.
Il sentire tanti consigli e anche tanti avvertimenti è stato molto utile nel coltivare la passione per Urania ma spesso, ultimamente, come hai sottolineato tu stesso sembra che un certo entusiasmo non traspare tra le righe dei post.
Io per primo devo fare il mea culpa perchè spesso sono stato alla finestra a guardare e magari ho letto anche tuttti i post ma mi giustificavo nel non intervenire o con la poca esperienza o con la scusa di non rimanere troppo collegato o con il non avere delle immagini decenti da postare.
Quindi mi riprometto, proprio per essere coerente con ciò che ho appena detto, di cambiare attegiamento nel partecipare al Forum.
A metà giugno dovrei saltare il mare (dalla Sardegna) per passare qualche giorno a Roma e spero di poter incontrare qualcuno (quasi sicuramente i Gianluca) magari partecipando a qualche uscita il sabato.

Per ora un saluto a tutti dalla Sardegna

Tonino Porcu

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: "Il salotto di Urania"
Autore: Paride (212.183.163.---)
Data:   05-27-05 08:34

Ciao a tutti

Scrivo poco su questo forum, ma vi leggo assiduamente...
Vi scrivo per testimoniare che, a fronte di una o poche persone del tutto immature, c'è anche una "maggioranza silenziosa" che vi legge spesso, che segue con ammirazione e un po' di invidia le vostre attività osservative, che si sente spinta dal vostro entusiasmo...

La sostanza è: continuate così. E' vero che a volte mancano gli argomenti più impegnativi (ad esempio i discorsi sulle teorie di fondo della fisica, o qualcosa sull'archeostronomia, o altro) e che abbondano le discussioni sulle attrezzature, ma questo forum resta - di gran lunga - il miglior posto in cui un neoastrofilo possa imbattersi.

Spero di condividere con voi qualche esperienza, non appena avrò una mia strumentazione.

a presto
Paride

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: "Il salotto di Urania"
Autore: Giampaolo (---.pool21345.interbusiness.it)
Data:   05-27-05 09:15

Ovvio che non avevo ancora letto il salotto di Antonio, e quindi ho risposto al messaggio precedente..

La lamentela evidenziata da Antonio non cancella quanto di buono fatto fin quì, nè tantomeno offusca lo spirito e le aspettative che ogniuno di noi ha in questo bel forum..

Anche io spero in un incontro con tutti gli amici più vicini, al fine di consolidare una amicizia nata su una tastiera e consolidata dalla passione comune per l'Astronomia.

Un saluto a tutti.
Gp.

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: "Il salotto di Urania"
Autore: Mau Capo 
Data:   05-27-05 17:02

Ciao Antonio,

condivido tutto quello da te scritto.Con l'occasione saluto il nostro dott.Alfonso che è impegnatissimo nel lavoro,il GRANDE Michele che piacevolmente si riaffaccia.

P.S.:Ringrazio anche Maurizio (gan) del suo invito,così avrò il piacere di conoscerlo.

Un Saluto a tutti

Maurizio Caponera

Rispondi a questo messaggio
 Lista dei Forum  |  Compatta i rami   Argomento precedente  |  Argomento successivo 


 
 Rispondi a questo messaggio
 Il tuo nome:
 La tua e-mail:
 Oggetto:
 Allegato:
Invia le risposte ai messaggi a questo argomento, all'indirizzo e-mail.