1° Forum di Astronomia amatoriale, nato dagli astrofili per gli astrofili!

IL FORUM SI E' TRASFERITO

>>>forum.astrofili.org<<<
 Nuovo messaggio  |  Torna all'inizio  |  Vai all'argomento  |  Ricerca  |  Entra   Argomento precedente  |  Argomento successivo 
 Di giorno (Animazione Sole)
Autore: Winny 
Data:   05-29-05 21:24
Allegato:  sole_nova_low1.gif (490k)


Per i cultori del genere 22 fotogrammi con il PST tra le 13 e le 14 di domenica.
La messa a fuoco sotto il sole bollente è stata una impresa...

Ciao
Francesco

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Di giorno (Animazione Sole)
Autore: Davide Zompatori (---.pool80207.interbusiness.it)
Data:   05-30-05 07:30

Complimenti veramente impressionate....... e ottimo lavoro :-)


Saluti
Davide

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Di giorno (Animazione Sole)
Autore: Gianluca Pompeo 
Data:   05-30-05 08:53

Ottimo lavoro.... se mi dici il tuo cognome ti pubblico qualche foto su Skylive....

ciao



Ciao Gianluca Pompeo Rigel Astronomia http://www.rigelcomputers.com www.skylive.it info@rigelcomputers.com

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Di giorno (Animazione Sole)
Autore: URANIA (194.243.137.---)
Data:   05-30-05 10:13

Complimenti,

davvero un gran bel lavoro, degno di pubblicazione!

Invito tutti gli amici a prendere atto di una cosa: molti astrofili si dedicano ad altre "faccende", dimenticandosi che la stella Sole offre una serie di osservazioni sia visuali che fotografiche di grande suggestività: forse con una offerta ben mirata del PST da parte dei rivenditori, molti amici astrofili potrebbero rivalutare l'opportunità di dedicarsi alle osservazioni solari.

Una volta gli astrofil i iniziavano il loro percorso osservando la Luna, il Sole ed i pianeti.

Successivamente si dedicavano allo stdio ed all'osservazione delle doppie e delle variabili, soprattutte quelle ad eclisse.

naturalmente anche l'osservazione delle occultazioni era un suggeastivo fenomeno che non sfuggiva all'attento occhio dell'astrofilo!

ancora complimenti

antonio


PS

Ho dato incarico ai due Gianluca di procurarmi un oculare elettronico a colori dell'Antares in modo da utilizzarlo sia per le riprese lunari e planetarie ma intendo utilizzarlo anche con il filtro in vetro a luce bianca e con il PST al posto del suo oculare in dotazione.

Vediamo cosa esce fuori da questo esperimento: l'immagine a colori del Sole dovrebbe proiettarsi su di un televisore da cinque pollici montato sul piggy back del taka 128 o del C8.

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Di giorno (Animazione Sole)
Autore: GiulioM 
Data:   05-30-05 10:50

Ciao Francesco
Molto bella e che coraggio!
Ho provato anche io il PST senza prolunga e si raggiunge il fuoco molto piu' comodamente e mi sembra anche piu' preciso! Penso pero' di rimandare tutto in autunno perche' non riesco a lavorare sotto un Sole cosi caldo :-(

Cieli Sereni
Giuliano

Homepage:
http://astroccd.altervista.org
Mailing list Astrocostruzione:
http://it.groups.yahoo.com/group/astrocostruzione/


Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Di giorno (Animazione Sole)
Autore: Marco(StarEnd) 
Data:   05-30-05 11:05

Davvero davvero notevole questa animazione! Se fosse stata protratta a più ore invece che "solo" a una sarebbe stata davvero il massimo.

Certo mi rendo conto delle difficoltà che compaiono quando si lavora sotto il sole cocente eheheh! :-)

Ciao, Marco

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Di giorno (Animazione Sole)
Autore: Lorenzo 
Data:   05-30-05 11:33
Allegato:  2005-5-27 sole senza tubo di prolunga.jpg (90k)

Ciao complimenti per l'animazione... impressionante veramente..
volevo informarti anche che sono riuscito a mettere a fuoco solamente però non avvitando il filtro di bloccaggio fino in fondo...(l'immagine è elaborata)... ma invece a me sembra meglio raggiungere il fuoco usando il tubo di prolunga e la barlow...counque farò ancora un pò di prove...
in effetti ultimamente fa molto molto caldo e l'osservazione è quasi impossibile...
possiamo sicuramente vantare una bella abbronzatura noi osservatori solari...

Ciao e ancora complimenti

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Di giorno (Animazione Sole)
Autore: Alessandro P. (---.pool8250.interbusiness.it)
Data:   05-30-05 11:44

Complimenti veramente per l'animazione , a mio avviso realmente suggestiva.
Concordo altresi' con Antonio , l'osservazione del sole dovrebbe sicuramente essere favorita considerando che e' possibile visionarlo in tutto il suo splendore moltissimi giorni all'anno con sfumature sempre differenti , il problema e' proprio il costo dei telescopi per osservazioni in H alpha ancora abbastanza elevato per la maggior parte degli astrofili/appassionati.

Cieli sereni

Alessandro

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Di giorno (Animazione Sole)
Autore: Alfonso_ 
Data:   05-30-05 14:53

Impressionante!

La sequenza è suggestiva perchè,
abituati a vedere immagini statiche nei nostri telescopi,
in questa sequenza ci rendiamo conto di quanto sia vivo e pulsante il nostro Universo.

Complimentissimi!

Alfonso

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Di giorno (Animazione Sole)
Autore: Henry (---.fastres.net)
Data:   05-30-05 21:42

Ragazzi.. Perchè non usate un ombrellone tipo quelli da giardino con la base in plastica da riempire d'acqua? Oppure uno di quei "Gazebo" economici? Potrete cosi tenere la vostra preziosa strumentazione,nonchè voi stessi all'ombra e lavorare molto meglio e...al fresco.

Cieli sereni a tutti voi.

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Di giorno (Animazione Sole)
Autore: Winny 
Data:   05-30-05 22:35

Girerò tutte queste belle parole a mia moglie: era lei sotto il sole a focheggiare mentre io, con due belle prolunghe usb, ero comodamente in casa al fresco a controllare il monitor e il puntamento del tele!

Difficile è stato appunto convincerla a stare al sole! Un ascom non si lamenta!

A parte gli scherzi - anche se il merito della messa a fuoco è davvero suo - la gestione delle operazioni nell'oretta di ripresa è stato semplice proprio grazie al controllo remoto della da1.

Il processing è stato un po' lunghetto, lo racconto così magari trovate dei suggerimenti per migliorarlo:

Ogni ripresa è durata 30 sec - ad intervalli di due minuti e mezzo circa - a 20fps, con la Toucam 2 in bianco e nero.

Lo stack è stato fatto con k3ccd

I fit ottenuti hanno seguito la il trattamento / ricetta che mi ha insegnato Paolo Morelli su giove (ovvero con iris: mult 0.8; mmse 300 2; unsharp 1.2 25; mmse 6000 2 )

Con astroart ho colorato con la palette fiamma, uniformato i livelli ed esportato le JPG

Con Macromedia Flash 7 ho allineato i frame e ho tagliato le immagini creando l'animazione

Errata c. La ripresa è di sabato dalle 13 alle 14 ora locale.

A presto
Francesco

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Di giorno (Animazione Sole)
Autore: king 
Data:   05-31-05 09:56

Un monumento a tua moglie, Francesco !
E complimenti naturalmente per il risultato bello e suggestivo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Di giorno (Animazione Sole)
Autore: Alfonso_ 
Data:   05-31-05 11:44

Beh oltre alla moglie i complimenti vanno anche alla simpatica figlioletta.

Che già segue la passione dei genitori per le meraviglie del cielo stellato.

Simpatico il sito e i nomi cosi come pronunciati dalla bimba: tole, luna, telle,

oove, taturno.

Se non si capisce ho dato un' occhiata al sito www.taturno.com


ciao

Alfonso

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Di giorno (Animazione Sole)
Autore: Paolo (---.fastres.net)
Data:   06-06-05 10:05

che meraviglia Francesco!
Complimenti...hai messo sotto tutta la famiglia!
a presto
Paolo

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Di giorno (Animazione Sole)
Autore: Davide (---.cust.tele2.it)
Data:   06-14-05 14:45

ciao!
una domanda stupidissmi da novello....
ma quando guardi con il telescopio... l'immagina che vedi è fluida, naturale?

e poi: c'è una certa differenza tra le fotografie che si riescono a scattare e la vista "indiretta" nell'oculare? o quello che ammiro dalle vostre fantastiche fotografie è molto vicino a quello che vedrei direttamente in oculare?

grazieeee!
scusate la stoltezza delle domande.

ciaoo
Davide

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Di giorno (Animazione Sole)
Autore: Davide (---.cust.tele2.it)
Data:   06-15-05 09:19

ciao!
mi sono dato le risposte da solo grazie al sito di Astrolab di Marco...
;)


ciaooo
Davide

Rispondi a questo messaggio
 Lista dei Forum  |  Compatta i rami   Argomento precedente  |  Argomento successivo 


 
 Rispondi a questo messaggio
 Il tuo nome:
 La tua e-mail:
 Oggetto:
 Allegato:
Invia le risposte ai messaggi a questo argomento, all'indirizzo e-mail.