Autore: URANIA (194.243.137.---)
Data: 05-30-05 10:13
Complimenti,
davvero un gran bel lavoro, degno di pubblicazione!
Invito tutti gli amici a prendere atto di una cosa: molti astrofili si dedicano ad altre "faccende", dimenticandosi che la stella Sole offre una serie di osservazioni sia visuali che fotografiche di grande suggestività: forse con una offerta ben mirata del PST da parte dei rivenditori, molti amici astrofili potrebbero rivalutare l'opportunità di dedicarsi alle osservazioni solari.
Una volta gli astrofil i iniziavano il loro percorso osservando la Luna, il Sole ed i pianeti.
Successivamente si dedicavano allo stdio ed all'osservazione delle doppie e delle variabili, soprattutte quelle ad eclisse.
naturalmente anche l'osservazione delle occultazioni era un suggeastivo fenomeno che non sfuggiva all'attento occhio dell'astrofilo!
ancora complimenti
antonio
PS
Ho dato incarico ai due Gianluca di procurarmi un oculare elettronico a colori dell'Antares in modo da utilizzarlo sia per le riprese lunari e planetarie ma intendo utilizzarlo anche con il filtro in vetro a luce bianca e con il PST al posto del suo oculare in dotazione.
Vediamo cosa esce fuori da questo esperimento: l'immagine a colori del Sole dovrebbe proiettarsi su di un televisore da cinque pollici montato sul piggy back del taka 128 o del C8.
|
|