Autore: king
Data: 06-17-05 11:46
Ciao, se sei orientato sul Newton 6" mi permetto di incitarti ad uno sforzo
economico per andare sul Meade LXD75, costa 690€ ed ha poco a che fare
coi vari RKS o SW.
Nel senso che, pur essendo il tubo cinese come i precedenti, ma forse un po'
meglio realizzato, la montatura è la vera differenza, che determina in modo
sensibile la qualità delle osservazioni :
-treppiede robusto con efficace tirante centrale
-motori veloci su entrambi gli assi (che ruotano su veri cuscinetti a sfere)
-predisposizione per il puntamento computerizzato Autostar (a circa 200€)
che potrai acquistare in seguito ed installare senza modifiche
-cannocchiale polare illuminato
Il mak 127 è ottimo strumento, ma guarda che la visione del sistema solare
è buona anche col N6" (ne sono testimone!), se non altro influisce il fatto
che un pollice in più recupera lo svantaggio in termini di lunghezza focale,
perchè comunque maggiore apertura significa migliore risoluzione.
Sulla montatura LXD75 potrai montare tranquillamente anche il noto C8 se
un domani vorrai... con in parallelo un piccolo rifrattore di guida, ad esempio.
Il piccolo Mak inoltre non potrà regalarti le visioni a largo campo a causa
della sua focale di 1.500mm (max. 1° in un oculare da 32mm) mentre col
Newton vedi 2° con lo stesso 32mm, anche la ricerca oggetti diventa più
facile finchè non avrai il goto.
Cieli sereni !
Alessandro Re
|
|