Autore: Piergiovanni Salimbeni (---.cust.tele2.it)
Data: 06-22-05 22:39
Ciao Simone,
Il seeing è abbastanza buono, ho sempre trovato serate ideali anche per le osservazioni di luna e pianeti, calcola che vado quasi sempre nella fascia estiva sino ai primi di ottobre.
L'inquinamento luminoso è presente in piccola parte solo verso sud, per il campeggio e per le città di Milano, Locarno etc, che dicono la loro anche da quella distanza, tuttavia ho visto il VELO DEL CIGNO con un binocolo 8x56, se ti può bastare.
Non sono mai andato in tenda, abitando a 10km dal confine, con l'autostrada riesco ad arrivare in un'ora e mezza circa, preferisco tornare a casa, ma spesso faccio l'alba e mi fermo a mangiare il pane caldo da un panettiere in uno dei paesini
Per passare il valico con i telescopi, devi ritirare un documento presso la dogana italiana, compilarlo con la lista dei tuoi strumenti ed accessori e farlo timbrare dal responsabile di turno.
Teoricamente dovresti lasciare una cauzione presso la dogana svizzera ma a me non è mai capitato, si sono sempre limitati a farmi aprire il baule e leggere il documento.
ciao
pier
|
|