1° Forum di Astronomia amatoriale, nato dagli astrofili per gli astrofili!

IL FORUM SI E' TRASFERITO

>>>forum.astrofili.org<<<
 Nuovo messaggio  |  Torna all'inizio  |  Vai all'argomento  |  Ricerca  |  Entra   Argomento precedente  |  Argomento successivo 
 Ripresa Giove
Autore: TheMasmo 
Data:   06-24-05 09:43

Ciao a tutti,

ieri sera ho provato a collegare la webcam al telescopio come mi avevate
detto, cioè, tramite l'adattatore 31.8 (porta rotolini) direttamente
nel telescopio senza oculare.

(telescopio->fuocheggiatore->porta rotolini->webcam)

A me non funziona, vedo quello che si vede se ci si mette l'occhio, cioè
una finestrina tonda e lontana.

Forse perchè funziona solo con alcuni tipi di webcam?

Comunque sia, non mi sono scoraghgiato e ho attaccato la webcam
sull'oculare con il nastro isolante e ho filmato giove (vedi allegato).

Ovviamente sull'oculare si vedeva molto meglio, ma la webcam al max mi
fa 352x288.. (anche qui per aggiustare il contrasto e i colori mi c'è voluto
20 minuti!!)

Ciao
Massimo

P.S. oculare da 12.5mm e barlow 2X

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Ripresa Giove
Autore: astrofilo 
Data:   06-24-05 09:54

TheMasmo Scrivi:

> Ciao a tutti,
>
> ieri sera ho provato a collegare la webcam al telescopio come
> mi avevate
> detto, cioè, tramite l'adattatore 31.8 (porta rotolini)
> direttamente
> nel telescopio senza oculare.

Ma l'obbiettivo della webcam l'avevi tolto?

> Forse perchè funziona solo con alcuni tipi di webcam?

No il sistema è valido con tutte. Alcune sono meglio, altre peggio.

> Comunque sia, non mi sono scoraghgiato e ho attaccato la webcam
> sull'oculare con il nastro isolante e ho filmato giove (vedi
> allegato).

???? E l'allegato dov'è?

Cieli sereni
Renzo

http://www.renzodelrosso.com



moderatore ML fotodeepsky
http://it.groups.yahoo.com/group/fotodeepsky


Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Ripresa Giove
Autore: TheMasmo 
Data:   06-24-05 09:57

Ciao Renzo,
scusate per l'allegato, ma sembra che il forum non lo prenda.

Ho messo il filmato su www.emmepinformatica.it sotto varie.

L'obbiettivo della webcam, ma è tutto un blocco, è una lg, non credo
di potergli togliere l'obbiettivo, magari controllo meglio e poi ti faccio sapere.

Scusate ancora per l'allegato..

Bye
Massimo

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Ripresa Giove
Autore: Carlito Brigante (212.210.116.---)
Data:   06-24-05 10:06

Ciao Masmo,
rivediti il mio post sull'altro thread: devi smontare l'obiettivo della webcam !
Ciao
Carlo

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Ripresa Giove
Autore: astrofilo 
Data:   06-24-05 10:12

Ho visto il filmatino.
Su Giove si notano, seppur deboli, la Neb e la SEB.
Vediamo di ricapitolare gli errori:
1) Devi considerare la webcam con il telescopio come una telecamera.
Il tele è l'obbiettivo mentre la web è il rilevatore. Ma se aggiungi un secondo obbiettivo (quello della web) il percorso ottico si incasina e, per ripristinare il tutto correttamente devi usare il metodo afocale. Indi: LEVA L'OBBIETTIVO.
2) il moto orario del telescopio deve essere in funzione. Altrimenti, maggiori ingrandimenti tu usi più velocemente l'oggetto scappa via dall'inquadratura (non fai in tempo neanche ad inquadrarlo.
Sistema questi due punti, per cominciare. E poi ne riparliamo. :-)

Cieli sereni
Renzo

http://www.renzodelrosso.com



moderatore ML fotodeepsky
http://it.groups.yahoo.com/group/fotodeepsky


Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Ripresa Giove
Autore: TheMasmo 
Data:   06-24-05 10:21

Ok,

Tenterò di smontare l'obbiettivo (è quello dove c'è la ghiera per la
messa a fuoco.. vero?)

Alle 12.00 vado a casa e provo a inquadrare la torre dell'orologio (sarà
a 1km e qualcosa).

Non capisco il perchè quando uso la barlow (2x) ho un decadimento della
qualità visiva, senza barlow vedo discretamente bene, riesco a distinguere
i colori di giove anche con la 25mm, se poi metto la barlow l'immagine
mi viene + brutta, come sfocata.

Forse è un problema del telescopio, lo danno per 1400mm di focale, ma
è +ttosto corto, quindi credo che abbiamo escogitato qualcosa per
aumentargli cosi la focale. Voi che ne pensate? forse dovrei provare
a smontare il fuocheggiatore e vedere cosa diavolo c'hanno messo (e
magari toglierlo).. o forse sto correndo troppo?

Vabbene.. vabbene, lo so, intanto impara a osservare e poi i vedrà :)

Ciao
Massimo

P.S. Altro che cieli sereni, ieri sera verso le 22.30 è arrivata una foschia
da film dell'orrore.....

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Ripresa Giove
Autore: astrofilo 
Data:   06-24-05 10:29

Massimo, ma per caso il tuo tele è un Seben preso su ebay?
Se è come penso credo che avremo molto lavoro da fare per ottenere buoni risultati in quanto il tele in questione non è proprio di eccelsa qualità
Mi auguro di sbagliare.
Dammi qualche dato di più e ti posso consigliare cosa fare per migliorare le prestazioni.
In fondo oltre trent'anni di esperienza a qualcosa devono servire, no?
:-)

Cieli sereni
Renzo

http://www.renzodelrosso.com



moderatore ML fotodeepsky
http://it.groups.yahoo.com/group/fotodeepsky


Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Ripresa Giove
Autore: TheMasmo 
Data:   06-24-05 10:57

Purtroppo è proprio quello :)

Il big boss 150/1400, quello che fra poco ti pagano loro per levarselo di
mezzo :)

Cosa intendi per qualche dato in +?

L'ho comprato su ebay a 216€ compreso il motore in AR (non'ho capito dove
lo devo mettere... anzi va solo in un posto, ma non fa nulla).

L'oculari in dotazione sono 25mm e 6.5mm (io c'ho preso un 12mm della celestron)

Una barlow 2x e una 1,5x inverter.

Su Giove non mi da alcun problema, lo vedo nitido, se però uso la barlow,
specialmente con l'oculare 6.6mm sembra fuori foco.

Sulle stelle, ho cercato di migliorare la visione manipolando un po il
secondario. Le cose sono un poco migliorate, ma se utilizzo l'oculare 6,5mm
le stelle appaiono sempre con una leggera coda, tipo cometa. Con l'oculare
25mm sono quasi puntiformi.

Non so che altro dirti...

Grazie
Massimo

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Ripresa Giove
Autore: GammaRayBurst 
Data:   06-24-05 11:44
Allegato:  giove.jpg (20k)

Mi sono permesso di fare una elaborazione velocissima del tuo Giove con Registax.
In allegato il risultato.;-)
Ciao

GammaRayBurst

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Ripresa Giove
Autore: TheMasmo 
Data:   06-24-05 12:29

Boia, Registax.. lo scarico anche io (è freeware vero)

Ooo stasera ci si diverte...

Sono riuscito a collegare la webcam... avevate ragione (mi raddrizza anche
l'immagine!!!).

Mi funziona +/- come se avessi attacato l'oculare 12.5mm

Funziona anche con la barlow.

Peccato che è una webcam del cavolo (al max 352x288)....

L'orologio della torre che dista +/- 1km da me, lo vedo benissimo (se
non si considera il temolio per il caldo).

Stasera provo (sempre tempo permettendo) e spero che non mi deluda..

Vi ringraziosissimo....

P.S. mi diverto come un bimbo con il suo nuovo giocattolino.....

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Ripresa Giove
Autore: TheMasmo 
Data:   06-25-05 08:58

Niente da fare,
anche con la webcam giove fa schifo ugualmente.

Forse la colpa è anche della webcam, mi sembra proprio un vero troiaio,
ha una regolazione dei colori e contrasti pessima.

Praticamente con questa giove sembra una sfera di colore quasi uniforme.

Dopo ho provato a collegare la macchina fotografica digitale (afocale, che ha anche l'uscita video) al dazzle della pinnacle e catturare il video.

Anche qui stessa cosa, si vede un po meglio ma siamo =lmente sull'onco.

Nulla di fatto... peccato perchè sull'oculare (anche con il 25mm) giove si
vede benissimo, riesco a distinguere bene i colori.

Credete che forse con una webcam 640x480 riuscirei ad ottenere risultati
migliori?

Ciao
Massimo

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Ripresa Giove
Autore: TheMasmo 
Data:   06-25-05 09:18

Sul sito www.emmepinformatica.it sotto VARIE ho inserito la ripresa di giove
con la macchina fotografica digitale che invia il segnale video al dazzle
della pinnacle (cattura video).

Seben Big boss 150/1400
Oculare 12,5
Barlow 2X
Zoom 2X su macchina fotografica (afocale)

Ciao..

Rispondi a questo messaggio
 Lista dei Forum  |  Compatta i rami   Argomento precedente  |  Argomento successivo 


 
 Rispondi a questo messaggio
 Il tuo nome:
 La tua e-mail:
 Oggetto:
 Allegato:
Invia le risposte ai messaggi a questo argomento, all'indirizzo e-mail.