1° Forum di Astronomia amatoriale, nato dagli astrofili per gli astrofili!

IL FORUM SI E' TRASFERITO

>>>forum.astrofili.org<<<
 Nuovo messaggio  |  Torna all'inizio  |  Vai all'argomento  |  Ricerca  |  Entra   Argomento precedente  |  Argomento successivo 
 Autostar
Autore: ruycos 
Data:   06-26-05 16:53

Ciao ragazzi ieri sera posso dire di essere riuscito a sfruttare a pieno o quasi il go-to Autostar Meade del mio sc"8",detto questo vi spiego come sono riuscito a fargli centrare gli oggetti che gli indicavo sull'autostar dicendovi che per la prima volta ho avuto questi successi,arrivato nel sito dove vado con ancora la luce del giorno,ho messo il treppiede con l'ausilio di bussola al nord con la stella della gamba del treppiede al nord,con un livello sull'appoggio che si trova nel treppiede quello che regge gli oculari ho messo in bolla precisa i tre lati di questo portaoggetti,poi ho messo su la montatura con il braccio che tiene i pesi,ho ricontrollato il livello e ho portato piccole correzioni per riavere una buona messa in bolla,ho messo i pesi,ho montato il tubo sc"8" con i vari accessori ho ricontrollato ed era quasi perfettamente in bolla il portaoggetti del treppiede,mi sono scordato di dire che ho bilanciato per bene il tescopio,ho acceso l'autostar,ho puntato un oggetto lontano un palo della luce,ho collimato piu' preciso che potevo il cercatore,a quel punto essendoci ancora luce ho provato a puntare Giove per vedere se il cercatore era perfettamente allineato e cosi' era,sull'autostar ho dato il comando targets astronomical e Giove lo seguiva per un bel po' di tempo,a quel punto ho spento l'autostar ho aspettato che venisse buio e a questo punto,ho ruotato il tubo a zero per poter centrare la polare nel cannocchiale polare con relativa illuminazione ma non avendo voglia di metterla dentro al crocicchio ho fatto finta che era centrata,ho acceso l'autostar,ho inserito la data,ho inserito l'ora ma mettendone 1 in meno,voce ora legale si,l'autostar va su allineamento, porto il tubo senza sbloccare i blocchi a 90 quindi verso la polare,metto high precision on,do enter lui parte e va ad cercare la polare in una posizione molto scomoda,comunque la centro meglio che posso nell'oculare e l'autostar parte per Vega bella luminosa la centro,mi sono scordato di dire che ho fatto quello a one star, no Easy ,o 2 stelle ma a una stella,centrata Vega , inserisco io su Messier M 57 e lui parte va verso la stella Vega si ferma emana il beep e ti chiede di centrare Vega, tu la centri e lui parte verso l'anellino e lo mette quasi al centro dell'oculare,gli indico un nuovo oggetto ,M 101 sempre sulla voce Messier e lui va a cercare Alkaid ti chiede di centrarla tu la centri e l'autostar parte verso M 101 mettendola perfettamente al centro dell'oculare,cosi' ho puntato tanti altri oggetti e questo li metteva tutti dentro l'oculare la maggior parte addirittura al centro del'oculare con grande felicita' mia e dell'amico che era con me,praticamente lui va a cercare la stella ti dice il nome della stella di riferimento,ti chiede di centrarla , tu la centri cosicche parte e ti va a cercare l'oggetto,se la stella non la si conosce facciamo riferimento a quella piu' vicina al crocicchio del cercatore,se si centra una stella inesatta l'oggetto non verra' trovato allora si ripreme mode si rimette l'oggetto che si vuol vedere, lui riparte e si provera' a mettere l'altra stella luminoisa che e' nelle vicinanze del cercatore ,diversa a quella scelta precedentemente e se quella sara' la stella giusta,allora mettera' l'oggetto al centro dell'oculare,devo dire che ho trovato quasi tutto quello che ho indicato all'autostar anche se mi dava nomi di stelle che non conoscevo ma tanto sapevo che erano dentro il cercatore di solito quella piu' vicina al centro. Ora non so' se questa sia la procedura giusta, pero' dopo tantissime prove questo metodo e' quella che mi ha regalato la precisione migliore,spero che altre persone possano trarre aiuti da queste cose che ho scritto, ciao
Davide



Invia modifica (06-26-05 17:05)

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Autostar
Autore: gluca (---.net2.nerim.net)
Data:   06-27-05 12:56

ciao davide,
ottimo, stampero anche i tuoi consigli :) e presto potro provare il telescopio ....

gluca

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Autostar
Autore: Starfinder (---.fastwebnet.it)
Data:   06-27-05 13:39

Ciao Ruycos,

scusa se te lo dico, ma potresti usare qualche punto?
Si fa veramente fatica a leggere.

Ciao

Ivan

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Autostar
Autore: ruycos 
Data:   06-27-05 13:55

Ok Starfinder provero' a mettere anche dei punti,devo dire che non ho piu' praticita' a scrivere cosi' tanto.
Per Gluca fammi sapere se funziona,io appena posso riprovero' a fare la stessa procedura sperando di avere i stessi risultati che sono stati fantastici,mai trovati tanti oggetti dentro l'oculare ciao.
Davide

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Autostar
Autore: Babybears 
Data:   07-01-05 13:52

Utile programma per aiutarsi a scegliere le stelle da utilizzare per l'allineamento (best pair).

Leggero ,pratico e dialoga con Autostar e LX200

http://www.ilangainc.com/bestpair/

ciao

Marco Bensi
Latina 41° 28' 37'' N - 12° 53' 48'' E
Socio ATA
http://groups.yahoo.com/group/etx_italy/
Meade ETX 90EC-UHTC - LPI - DSI
Meade ETX 70AT Autostar 494
Meade Binocolo 10x50

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: Autostar
Autore: ruycos 
Data:   07-01-05 13:55

Ottimo grazie.
Davide

Rispondi a questo messaggio
 Lista dei Forum  |  Compatta i rami   Argomento precedente  |  Argomento successivo 


 
 Rispondi a questo messaggio
 Il tuo nome:
 La tua e-mail:
 Oggetto:
 Allegato:
Invia le risposte ai messaggi a questo argomento, all'indirizzo e-mail.