Autore: Piergiovanni Salimbeni (---.cust.tele2.it)
Data: 06-28-05 18:52
Ciao, visto che mi hai "chiamato in causa" penso che sia più che doveroso risponderti.
Io sono un grande fruitore di binocoli, soprattutto di medio-grande diametro.
Il problema che poni è normalissimo, dato che le aziende di settore italiano, tranne rari casi, non propongono delle montature "ad hoc" per questi strumenti.
Io ti potrei citare due opzioni, fra le varie:
1) se hai un treppiede del telescopio potresti utilizzare questa forcella specifica per i binocoli http://www.bigbinoculars.com/unistarl.htm
Se scrivi a Kevin di Oberwerk, informalo sul treppiede da te usato, per un eventuale raccordo. Potrai osservare quasi sempre da seduto, raramente in piedi, la stabilità è buona
2) Il cavalletto astrotech è molto solido, però non puoi sollevare la testa..in questo caso è consigliabile un ottimo Bogen 475 Heavy Duty Tripod (http://www.bigbinoculars.com/3236.htm)con la Bogen 501..ma i costi iniziano ad essere molto elevati, come hai detto anche tu.
Diciamo che è solo un fatto di priorità...da quando ho il 25x100 lascio quasi sempre a casa il telescopio, lo trovo più pratico.
In merito ai binocoli della Telescope Service, non per far pubblicità confermo che sono buoni, (sono gli stessi di bigbinoculars) li ho trovati migliori dei vecchi SKymaster, il 25x100, poi, era pure più puntiforme del mio Vixen 20x80
Ora, in Italia, sono importati dalla Astrotech, (http://www.astrotech.it/italiano/prodotti/astrotechbino/astrotechbino.htm) e dalla Aleph, versione Burgess con messa a fuoco centrale (http://www.webalice.it/paolagianluca/it/itpro/itpro000/itpro000a.html)
Cieli Sereni
Piergiovanni
|
|