1° Forum di Astronomia amatoriale, nato dagli astrofili per gli astrofili!

IL FORUM SI E' TRASFERITO

>>>forum.astrofili.org<<<
 Nuovo messaggio  |  Torna all'inizio  |  Vai all'argomento  |  Ricerca  |  Entra   Argomento precedente  |  Argomento successivo 
 treppiede x binocolo e spotting scope
Autore: Edmondo CAlì (---.cust.tele2.it)
Data:   06-27-05 21:43

Mi chiamo Edmondo e sono un astrofilo di 31ani della città di Caltanissetta e vi chiedo un vostro parere : ho 1 skywatcher ed80 e 1 binocolo Celestron skymaster 25x100 al quale voglio un treppiede x poterli sfruttare in modo ottimale.
Tramite svariate ricerche ho trovato due treppiedi ke potrebbero fare al mio caso
1) manfrotto 117 + testa fluida 501
2)William Optics Treppiede MagAluminum
Sarei più propenso ad acquistare il secondo x via del costo ke è la metà del primo!
Nel numero 29 di Le stelle nella prova dei binocoli di Piergiovanni Salimbeni il William Optics è utilizzato proprio con un 25x100 della TS .
Desidero se qualcuno possiede un treppiede del genere le impressioni al riguardo ed i suoi pregi e difetti.
Vi ringrazio x avere un aiuto al mio dilemma ;-)

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: treppiede x binocolo e spotting scope
Autore: king 
Data:   06-28-05 14:51

Riguardo a pregi e difetti delle attrezzature citate, pochissimo so. :)

Però un binocolo così potrebbe essere usato con una montatura cosiddetta
a parallelogrammo, molto più agevole soprattutto per le osservazioni verso
lo zenit e comunque parecchio inclinate.
Prova a cercare in rete, molti se la sono autocostruita !

Butto lì anche un'idea diversa :
il treppiede ci vuole comunque, visto che ci sei prendine uno robusto per
teste equatoriali (per lo SW80ED) e poi lo sfrutterai come base per il famoso
parallelogrammo del binocolo.
Il treppiede in tubi d'acciaio da 2" usato dalla CG5-gt e dalla EQ6 è bello
robusto, ma non ne conosco il prezzo...

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: tu hai comprato da Telescope Service in Germania ?
se sì come lavorano ?, spediscono celermente ?, se telefoni parlano inglese?
grazie !



Rispondi a questo messaggio
 
 Re: treppiede x binocolo e spotting scope
Autore: Piergiovanni Salimbeni (---.cust.tele2.it)
Data:   06-28-05 18:52

Ciao, visto che mi hai "chiamato in causa" penso che sia più che doveroso risponderti.
Io sono un grande fruitore di binocoli, soprattutto di medio-grande diametro.
Il problema che poni è normalissimo, dato che le aziende di settore italiano, tranne rari casi, non propongono delle montature "ad hoc" per questi strumenti.
Io ti potrei citare due opzioni, fra le varie:
1) se hai un treppiede del telescopio potresti utilizzare questa forcella specifica per i binocoli http://www.bigbinoculars.com/unistarl.htm
Se scrivi a Kevin di Oberwerk, informalo sul treppiede da te usato, per un eventuale raccordo. Potrai osservare quasi sempre da seduto, raramente in piedi, la stabilità è buona
2) Il cavalletto astrotech è molto solido, però non puoi sollevare la testa..in questo caso è consigliabile un ottimo Bogen 475 Heavy Duty Tripod (http://www.bigbinoculars.com/3236.htm)con la Bogen 501..ma i costi iniziano ad essere molto elevati, come hai detto anche tu.

Diciamo che è solo un fatto di priorità...da quando ho il 25x100 lascio quasi sempre a casa il telescopio, lo trovo più pratico.

In merito ai binocoli della Telescope Service, non per far pubblicità confermo che sono buoni, (sono gli stessi di bigbinoculars) li ho trovati migliori dei vecchi SKymaster, il 25x100, poi, era pure più puntiforme del mio Vixen 20x80
Ora, in Italia, sono importati dalla Astrotech, (http://www.astrotech.it/italiano/prodotti/astrotechbino/astrotechbino.htm) e dalla Aleph, versione Burgess con messa a fuoco centrale (http://www.webalice.it/paolagianluca/it/itpro/itpro000/itpro000a.html)
Cieli Sereni
Piergiovanni

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: treppiede x binocolo e spotting scope
Autore: otanod (---.pool80181.interbusiness.it)
Data:   07-01-05 20:46

Ciao,
ma tu quale TS 25x100 usi?
Quello con la visione a 45° o quello spacca-schiena? :-)
A me l'idea della visone a 45° piace molto(ma non il prezzo) e ho visto che TS ha un negozio su ebay nel quale vende il 20x88 45°che costa 350euro(mi pare).
Lo conosci?
Grazie e complimenti per la recenzione sui binocoli!!

Rispondi a questo messaggio
 
 Re: treppiede x binocolo e spotting scope
Autore: Piergiovanni Salimbeni (---.cust.tele2.it)
Data:   07-02-05 20:37

Ciao.
ho usato due TS con la versione "spacca schiena" e non quella a 45 gradi, che la Ts chiama "giant"
Dovrebbe uscire una prova su N.Orione, forse il mese prossimo, di questo grosso binocolo, importato da Astrotech.
Io, solitamente utilizzo un 9x63 Vixen Ultima e l'economico 25x100 da 300 euro. Nel corso degli anni ho provato vari binocoli ed alla fine ho capito, che per me è meglio la quantità che la qualità.
Il Vixen è un bel binocolo, lo uso molto per osservare ampi campi stellari, la distorsione è abb contenuta, l'estrazione pupillare buona. Ho provato anche i fujinon di 50mm e 70mm, migliori sia per puntiformità che per il contenimento delle varie aberrazioni, (tranne il problema dei riflessi diurni che penso avrai letto nella recensione)
Però...M42 con il 100mm sotto un bel cielo è altra cosa, M31 è stupenda cosi come il doppio di Perseo, e le galassi le percepisco..non le immagino.
Spesso osserviamo fra amici con un C 9 1/4 in alta montagna, e quasi sempre lasciano il tubone per osservare con due occhi le galassie nel Leone in un binocolo che costa quanto un buon ocualre.
Ci sono binocoli molto più costosi e performanti del mio 100mm, ma a quel punto entriamo nuovamente nella soggettività.
L'unica cosa che posso dirti e che ultimamente sto usandocilc binocolo nelle sera senza luna e clocsdoppiatore binoculare con il telescopio. Per citare un mio amico inglese " ho due occhi..e la voglia di utilizzarli entrambi"

Per l'88mm a 45° gradi, c'è un po' di caos, pare che la BUrgess abbia preso l'esclusiva del nuovo modello:
Non l'ho provato, amici d'oltre oceano mi danno opinioni differenti, essendo made in china, anche in questo caso la qualità può variare, generalmente però il rapporto prezzo-prestazioni è soddisfacente.
Saluti
Pier

Rispondi a questo messaggio
 Lista dei Forum  |  Compatta i rami   Argomento precedente  |  Argomento successivo 


 
 Rispondi a questo messaggio
 Il tuo nome:
 La tua e-mail:
 Oggetto:
 Allegato:
Invia le risposte ai messaggi a questo argomento, all'indirizzo e-mail.