Autore: giongion (---.28-151.libero.it)
Data: 06-29-05 18:24
Finalmente dopo vari sacrifici ho a disposizione 4000 E per il telescopio . Già ma quale ? Il mio campo preferito è il profondo cielo , quindi apertura la più generosa possibile ; per inizziare mi dedicherò al visuale , però in seguito vorrei provare a fare qualche cosa anche nella fotografia a lunga posa . Ho una reflex digitale , Nikon D100 , da usare con il tele .
Io mi sarei orientato verso l' SC della Meade , LX200GPS da 10" , la nuova versione con trattamento UHTC e fuocheggiatore elettrico sembra essere valida , almeno dai test che sono riuscito a reperire in rete .Quello che mi lascia perplesso è la montatura a forcella , per il visuale dovrebbe andare sicuramente bene , ma per le foto ? una volta aggiunta la testa equatoriale la stabilità sarà ancora accettabile ?
Mi piacerebbe sapere il vostro parere , magari di qualche possessore proprio del tele Meade .
Non ho ancora deciso quindi sono pronto a prendere in considerazione anche altre possibilità .
ciao e grazie a tutti
giordano
|
|