Autore: Carlito Brigante (---.pool8537.interbusiness.it)
Data: 06-28-05 14:43
Allegato: m13_web.jpg (61k)
Riguardo alla precisione dell'Autostar: io non ho mai trovato problemi, tutti gli oggetti, anche i più deboli sono stati trovati sempre senza problemi.
Addirittura, a Pereto, lasciavo l'inseguimento acceso, andavo a cena, e ritrovavo l'oggetto dov'era.
E' importante però:
1. Usare lo stazionamento polare.
2. Seguire le istruzioni in modo preciso per l'allineamento (tutto il tubo antiorario, poi orario fino a puntare alla polare, poi puntare la polare col tubo ottico, poi rimetterlo a 0°, accertarsi che l'ora legale sia impostata correttamente, accertarsi che l'ora locale sia corretta e che la latitudine e longitudine siano esatte)
3. Fare l'allineamento a due stelle.
4. Eseguire la procedura del training dei motori
5. Usare la modalità "alta precisione".
6. Sincronizzare frequentemente la posizione tenendo premuto Enter su un oggetto noto.
Ancora, allego M13 fatta con StellaCam EX e riduttore 0,63x. Secondo me, per il deep-sky, può fare davvero belle cose, anche se non è dedicato.
Carlo

|
|