Autore: Haegar
Data: 07-15-05 22:14
Allegato: m57-PGC62532.jpg (28k)
Il cielo della periferia di Lucca non è certo l’ideale per riprese di profondo cielo specialmente in questa stagione in cui l’atmosfera è perennemente velata dall’umidità e se non si hanno a disposizione filtri e attrezzatura di un certo livello.
In una serata in cui la trasparenza era accettabile, a scapito però di una turbolenza abbastanza accentuata, ho provato a riprendere il campo di M57 per vedere se si riusciva a “scovare” la galassia PGC62532 una spirale barrata di magnitudine superficiale 14,54.
Il risultato è l’immagine in allegato. Nel riquadro si riesce ad intravedere la sagoma della galassia.
L’immagine principale, trattata per eliminare il fondo cielo mostra solo un accenno del nucleo.
Strumentazione usata:
Webcam Vesta SC3 al fuoco diretto
Newton 114/900
Montatura EQ2 autoguidata (solo in AR)
Dati acquisizione:
somma di 146 immagini selezionate su 272 riprese, pose di 25 sec
elaborazione con IRIS
Giorgio
|
|