Autore: astrofilo
Data: 07-29-05 11:19
Dipende.
Per le spese normalmente si tratta di dazio (variabile a seconda della merce da 0% a 25%) e IVA (normalmente 20%), salvo il caso che si tratti di beni non importabili in Italia.
Per quanto riguarda le carte burocratiche, normalmente basta la fattura e la lettera di vettura del venditore. Lo spedizioniere presenta i documenti in Italia alla dogana, vengono calcolate le imposte e la merce consegnata al destinatario italiano.
Però se la merce necessita di formalità particolari prima dell'ingresso in Italia le cose possono cambiare (p.e. i cosmetici possono essere importati solo da ditte autorizzate e con particolari limitazioni, i medicinali e le droghe hanno restrizioni pesantissime, ecc.)
Sei un po' generico e la risposta sarà perciò generica.
Puoi contattare l'Agenzia delle dogane
http://www.agenziadogane.it/menu_profili.htm?return=index.htm
e fare loro le domande specifiche per avere risposte certificate.
Cieli sereni
Renzo
http://www.renzodelrosso.com

moderatore ML fotodeepsky
http://it.groups.yahoo.com/group/fotodeepsky
|
|