Autore: ruycos
Data: 08-19-05 04:35
Ciao allora vediamo,fra i 2 tele e' meglio lo skywatcher 130mm,perche' ha un diametro maggiore,mentre il Nexstar 60 gt e' troppo piccolo e' un giocattolino e ti fanno pagare la computerizzazione quindi lascialo perdere inoltre non ci vedresti quasi niente.
Lo skywatcher e' uno strumento ideale per iniziare,semplice maneggevole e soprattutto molto versatile perche' ti permette di vedere quasi tutto del profondo cielo e si comporta benissimo sui pianeti.
Le immagini sono veramente buone ti dico questo perche' fino a poco tempo fa ne aveva uno il mio amico e quindi mi e' capitato di vedreci dentro parecchie volte.
Certo non ha una montatura da urlo ma per visuale fa bene il suo dovere,quache piccola pecca ce l'ha a forti ingrandimenti,ma ci si fa' l'abitudine.
Con questo strumentino e un buon libbriccino come Stelle e Pianeti,riuscirai a conoscere le costellazioni e a capire dove cercare il determinato oggetto di quella costellazione.
Di solito viene dato con 3 oculari se non ricordo male un 10mm un 20mm e un 3,5mm,quindi hai ha disposizione 3 tipi di ingrandimenti,diciamo che il 3,5mm lo userai poco e solo sui pianeti o Luna visto i tanti ingrandimenti che fara',mentre col 20mm dovresti fare 45 ingrandimenti quindi ti tornera' utile per cercare l'oggetto e dargli una prima occhiata,poi col 10mm cercherai di aprire il determinato oggetto visto che cosi' salirai a 90 ingrandimenti.
Per calcolare gli ingrandimenti che fai basta dividere la focale del tele in questo caso 900mm con la focale dell'oculare ossia 900mm:10mm=90.
Come ti ho detto puoi vederci tantissimi oggetti del cielo profondo dalle nebulose agli ammassi eccetera,ovviamente contera' molto anche da dove osservi se ti capita di andare nei monti non ne rimarrai deluso.
Per quanto riguarda l'usato converebbe sempre andarlo a visionare di persona pero' se il venditore e' troppo lontano cercherai di metterti in contatto e' avere delle informazioni sullo strumento magari delle foto delle ottiche o qualche assicurazione vocale dal rivenditore,ultimamente mi capita di trovarmi molto meglio sull'usato che sul nuovo(con certi negozi credimi c'e' da diventare matti).
Cerca di guardare l'ottica che non ci siano graffi che la montatura azionando i movimenti micrometici si muova bene.
Spero di esserti stato di aiuto facci sapere ciao.
Davide
|
|