Autore: mizar (---.pool8261.interbusiness.it)
Data: 08-24-05 17:14
bhe con 700-800E per cominciare ci si possono togliere bei sfizi...... :)innanzitutto premetto però che per qualsiasi cifra si ha a disposizione ci si deve orientare tra 2 gruppi: quello del nuovo e quello dell'usato che a parita' di prezzo rispetto ad uno strumento nuovo permette di avere caratteristiche migliori (grandezza obiettivo e montatura).
per quanto riguarda il nuovo, lo strumento ideale con questi soldi per un neofita è uno newton da 15cm o un rifrattore da 10cm entrambi forniti in genere con la montatura eq5 o eq3-2. le marche sono svariate ma le + affidabili e migliori come qualita' e prezzo sono la sky-watcher , la konus , ziel....io ti consiglio + uno newton xkè con 15cm ti puoi togliere belle soddisfazioni sia nell'alta risoluzione che nel deep mentre con il rifrattore quasi solo nella prima. i newton da 15cm in commercio della sky....e della ziel si aggirano come costo sui 550E senza motori , quindi + quest'ultimi sei senza problemi dentro il tuo budget visto che entrambi i motori costano circa 100E l'uno. se invece vuoi uno strumento nuovo stupendo per un neofita ti consiglio lo sky-watcher da 20cm fornito con una montatura + robusta e gia motorizzata rispetto al 15cm. con questo però siamo sui 950E ma sono soldi ben spesi in quanto tiene testa bene rispetto ai + ben blasonati e costosi vixen.
per quanto riguarda invece il mondo dell'usato dovresti farti un giro sul sito: www.astrosell.it qui trovi di tutto in base al tuo budget ma in generale con quella cifra per es. lo sky-watcher da 20cm lo trovi senza problemi a 600E!! oppure puoi trovare rifrattori acromatici da 15cm sempre motorizzati a 800-900E........ per il nuovo le scelte alla fine sono quelle che ti ho descritto mentre per l'usato devi girare su siti, e sulle annunciazioni delle riviste del settore, se lo fai alla fine lo trovi l'affarone :)
ciao e buon acquisto :)
|
|