Autore: king
Data: 08-29-05 11:36
Ciao Enzo, prima di tutto benvenuto !
La mia è una esperienza biennale come astrofilo praticante, quindi molto limitata rispetto a quella di tantissimi altri qui presenti, e sono passato
"velocemente" per il 114 (un anno) e poi, da un anno a questa parte, al 6"
f/5 Newton più rifrattorino ED80 su GC5-GT (il tutto Celestron).
A giugno ho acquistato la torretta binoculare Baader, ad Agosto il C8 usato.
Sotto i cieli scuri della Calabria ionica ho avuto modo di testare per bene la
nuova ottica (ma anche il piccolo rifrattore) in abbinamento alla torretta :
STUPEFACENTE !!!
(N.B.: proprio ieri sera ho dato uno sguardo col C8 ad M13 dal balcone della
mia casa contornato da lampioni, non male !)
Pertanto il mio suggerimento è questo (e rispetta quasi tutte le tue richieste
compresa la ricerca di un modo nuovo ed emozionante di vedere) :
C8-SGT : 2.300€
Filtro nebulare a piacere : circa 100€
riduttore di focale 6,3 Celestron (oppure il modulare della Baader): 200€
Torretta binoculare Baader con due oculari da 20mm 60/70° : circa 500 €
Lente di Barlow 2x
Oculare 30/40mm con campo dignitoso
Oculare 10mm
Oculare 7mm
magari non tutto subito...
L'unico requisito che non trova piena soddisfazione rimane quello delle foto
a lunga esposizione ( ma puoi farne diverse da 30/40 secondi ed entrare nel
mondo delle elaborazioni digitali a me ignoto... ) :
per risolvere tale esigenza senza dannare ci vogliono però infiniti quattrini!!!
Se hai tanta pazienza puoi usare la pellicola con una guida radiale, e con il
tuo occhio incollato all'oculare a reticolo puoi ottenere foto anche di ore, la
cosa costa solo un 300€ !
Cieli sereni !
Alessandro Re
P.S.: in generale chi fotografa con rifrattori Apo ha in mano strumenti che
valgono migliaia di € e di conseguenza anche il resto della attrezzatura è
di "spessore", montatura, camere di ripresa e di inseguimento ecc.
Unendo tutto, manico ed esperienza comprese, ecco le belle foto che anche
io ammiro tanto !
|
|