Autore: pat69
Data: 08-30-05 12:19
Che il Baader sia superiore al Lumicon ho qualche dubbio.
Io ho un Lumicon UHC da qualche anno ed è ottimo.
Sono invece un pò differenti, essendo il Lumicon di banda un pò più stretta,
per cui su strumenti di piccolo diametro (non sono sicuro sia il caso del C8),
il Baader potrebbe convenire assorbendo un pò di meno (è lo stesso motivo, in pratica, per cui come primo filtro ti conviene un UHC invece di un OIII).
Sono ovviamente mie considerazioni. Personalmente, i giudizi migliori sono da parte di chi ha strumenti analoghi al tuo e li abbia provati "entrambi" contemporaneamente; valuta quindi con riserva anche il mio giudizio , ho un 8" e 14" ma un solo filtro UHC.
Ti consiglio anche di valutare le curve di assorbimento, ti giro alcuni link interessanti:
In questo trovi un confronto sulle curve di assorbimento.
http://www.astrosurf.org/buil/filters/curves.htm
Altri link interessanti da cui partire:
http://www.astrosurf.org/buil/city/result.htm
http://www.lumicon.com/filters.htm
http://www.howardastro.org/documents/Telescope_Filters.ppt
http://www.baader-planetarium.de/download/filter_uebersicht_en.pdf
Patrizio
Celestron CGE 1400 XLT, Meade LX90 EMC
42°19'N, 13°19'E (AQ)
Invia modifica (08-30-05 12:19)
|
|