Autore: Nicola (---.pool8259.interbusiness.it)
Data: 09-01-05 15:01
Concordo con Mizar.I pianeti è ovvio che li vedi,se si vedono a occhio nudo figurati con il telescopio!Di Venere potrai vedere ben poco,soltanto la fase,mentre Giove mostra bene le sue bande e la Macchia Rossa,e ti potrai anche divertire a segnare i cambiamenti di posizione delle 4 lune principali. Rimarrai senz'altro affascinato su Saturno e i suoi anelli,sinceramente non so se con un telescopio di 80mm di diametro si vede la divisione di Cassini. Io con il mio 60mm non sono riuscito a scovarla.Marte mi ha dato ben poche soddisfazioni in quanto con il mio pessimo rifrattorino sono riuscito a vedere solo un piccolo dischetto rosso.Neanche la calotta polare pensa te...Se un giorno farai osservazioni del cielo profondo non partire con l'entusiasmo iniziale di veder chissà cosa.Specie sulle nebulose mentre gli ammassi sono più spettacolari.Infatti le nebulose mi hanno deluso molto in quanto le vedi in bianco e nero sull'oculare,e io mi aspettavo di M42 chissà che grande vista mentre era solo una fioca nube.Per vedere i colori di M42 ci vuole un 60cm!Mi raccomando!Non dimenticarti la Luna!E' a dir poco entusiasmante,ogni volta che la osservo vado a dormire con i lucciconi agli occhi!Buon divertimento!
Nicola
Matera
|
|