Autore: carlos67
Data: 09-02-05 11:48
Cari amici,
io sono sicuro che all'inizio ci saranno problemi per imparare ad usarla, poi nel modo più corretto. Quindi non mi impressiono se trovo difficoltà nel puntamento. Inoltre penso che inizialmente quando si vuol puntare un oggetto, prima bisogna andare cou un oculare a grande campo tipo un 40 mm, e poi, dopo averlo centrato bene nell'oculare, ingrandirlo ed inseguirlo. Se in tutto questo l'oggetto scappa, allora immagino si tratti di un fatto di cattivo stazionamento o non bene eseguito. Il problema si accentua se non si vede la polare. Quindi sono ottimista. E' ovvio che se ci sono dei difetti evidenti nella montatura a livello hardware, si dovrebbero notare subito. Ad esempio parti non fissate bene o giochi molto elevati, in questo caso se non regolabili in modo semplice allora si torna il tutto al venditore.
Il vero fatto è che all'arrivo la si dovrebbe provare con un esperto.
Vedremo che succede.
Per astrofilo:
ho fatto la registrazione al sito che mi hai indicato, ma come si fa a visualizzare i messaggi degli altri?
Grazie,
Carlo
|
|