Autore: Claudio
Data: 09-07-05 19:02
Ciao a tutti, dopo molte ricerce in rete, vorrei avere una vostra opinione, secondo voi x fare (SOLO non visuale) delle riprese ccd con focali non inferiori ad almeno 1000 mm. tali da riprendere decentemente tutti (o quasi) gli oggetti IC e NGC, quale configurazione ottica conviene prendere?? rifrattori apo, newton, mak, SN, ecc. (escluderei gli Ritchey-Chrètien per quanto eccellenti per le riprese il loro prezzo è inaccessibile per me....)
Pur provando a cercare in rete trovo sempre opionioni che mi sembrano di parte.
Da una parte i rifrattoristi apo che per loro non conta il diametro ma la qualità ottica e la non ostruzione dello strumento, dall'altra parte i newtoniani che invece l'apertura dello strumento è la cosa più importante per fare deepsky.
Riguardo altri schemi ottici che chi ne dice bene e chi ne parla male.
Dov'è la verità????
Cieli sereni
Claudio
http://www.pbase.com/claudioroma/astro_photo
|
|