Autore: Carlito Brigante (---.de.ibm.com)
Data: 09-15-05 11:08
Ciao Angelo,
dunque, la EQ2 è un pò piccolina per essere motorizzata.
Generalmente, si motorizza una montatura e si aggiunge la pulsantiera per inseguire gli oggetti automaticamente (dopo adeguato stazionamento in polare) e si correggono gli errori manualmente con la pulsantiera per fare astrofotografia.
Il fatto è che, con quella montatura, l'astrofotografia è praticamente impossibile, a parte, probabilmente, la ripresa con webcam che è molto leggera ma che ti consente i soli pianeti.
Insomma, io non metterei neanche i motori alla EQ2 e inseguirei manualmente. Non è molto comodo, sicuramente.
Se decidi invece di motorizzare, la pulsantiera è d'obbligo, perché ti consente di correggere gli errori dovuti allo stazionamento ed all'inseguitore stesso.
Carlo
|
|