Autore: URANIA (194.243.137.---)
Data: 09-19-05 10:34
Carissimi,
sull'argomento mi permetto di scrivere due considerazioni, premettendo che ho posseduto il 130 edf dell'astrophisics.
I prodotti dell'Astrophisics s'indirizzano ad una fascia di astrofili maturi che già sanno come utilizzare sia i telescopi che le montature.
Possedere un'astrophisics o una delle sue pregevoli montature o entrambe le cose vuol dire che l'acquirente abbia già le idee abbastanza chiare e la relativa esperienza per poter sfruttare al meglio questo o questi gioielli.
La loro fattura ed il numero ridotto dei pezzi sia perquanto concerne i telescopi che le montature, giustifica il loro costo in quanto, come ho accennato, trattasi di strumenti e montature progettate ed assemblate artigianalmente e con materiali che durano una vita ed oltre...
Generalmente, chi opta per tale soluzione, al di là della propria disponibilità finanziaria, è un astrofilo che intende possedere uno strumento oppure una montatura che duri a lungo e che inoltre dia una perfetta affidabilità di precisione e di stabilità.
Per quanto concerve i rifrattori Astrophisics sono ritenuti sia per la componente ottica e relativo schema che per la parte meccanica, ivi inclusi i materiali utilizzati, tra i migliori del mondo, se non il milgliore.
Altrimenti, non si spiegherebbe come gli americano e non solo loro, sono disposti ad attendere anni per possederne uno!
Certo, qualcuno potrebbe anche sostenere che questi telescopi sono divenuti col tempo degli oggetti di culto, da collezione è questo dimostra ancor più che siamo innanzi ad un prodotto di altissima qualità e di eccellente resa il cui acquisto, come ho accennato, si giustifica solo quando si è maturi per compiere passi del genere e naturalmente di poter sostenere una cifra così importante quale l'acquisto di uno di questi prodotti.
saluti
antonio
|
|