Autore: king
Data: 09-19-05 13:46
Ciao a tutti e buona settimana !
Volevo solamente mettervi al corrente di alcuni nuovi prodotti da me appena
acquistati e che ritengo meritevoli di attenzione.
Parto con l'oggetto del messaggio, la montatura alt/az. Vixen che trovo a dir
poco stupenda.
Regge senza problemi i quasi 4 Kg del mio 80ED completo di torretta Baader
binoculare, i movimenti micrometrici sono morbidissimi e precisi e non serve
bilanciare il tubo alla perfezione per sfruttarla appieno:
raggiungere lo Zenith è di una facilità strabiliante, grazie al robusto braccio
inclinato,che porta in fuori il perno di rotazione dell'altitudine.
Molto meglio quindi di una testa Manfrotto su treppiede o della Baader BP60
provata allo star party a inizio Settembre.
Vibrazioni: pressochè NULLE fino a 90x, ancora da provare oltre.
Ho l'impressione che possa reggere anche tubi più impegnativi (non troppo
però) e binocoli da 80/100mm con il grande vantaggio di avere la possibilità
di starci sotto, grazie appunto al braccio inclinato.
E' già fornita con attacco a coda di rondine standard Vixen !
L'altro acquisto di cui volevo parlare è il diagonale prismatico di Amici T2 90°
della Baader.
Essendo rimasto sprovvisto di quello (da qualcuno abilmente sottrattomi
durante lo ... star party di S. Barthèlemy, ebbene sì) che usavo conil C8,
visual-back compreso.
Era mio desiderio perciò acquistare un nuovo diagonale che avesse magari
la visione diritta per osservazioni terrestri occasionali e l'unico che avesse
anche la versatilità necessaria per l'uso della torretta risultava essere quello
della Baader, completamente modulare.
Assieme al diagonale quindi ho ordinato vari raccordi del sistema T2 Baader,
in modo da poter usare il riduttore di focale 6,3 con la torretta binoculare.
Ebbene la strana sequenza funziona egregiamente con il riduttore posto tra
il diagonale e la binoculare e regala visioni ampie 1° con oculari WA da 19 ed
un ingrandimento pari a 67x.
Provato su Luna e doppio del Perseo, son rimasto lì a bocca e occhi aperti...
come un bambino.
In più, la qualità del prisma di Amici è molto alta e regala visioni non invertite
che ben si prestano ai confronti con le mappe stellari su carta o PC.
Gli si può abbinare tutta una serie di accessori, quali il portaoculari Click/Lock
ed è già predisposto con gli alloggiamenti per i correttori di tiraggio delle
torrette binoculari Baader.
Più avanti nella serata ho potuto osservare Marte e la qualità della visione
a 270x era ottima, solo un leggero difetto viene introdotto dal prisma, ed è
una caratteristica tipica dello schema di progettazione: il leggerissimo spike
di diffrazione, come se si stesse osservando con un Newton in cui lo spider
reggi secondario abbia solo due razze invece di quattro, ma molto meno
evidente che in un riflettore appunto.
E questo è tutto, magari a qualcuno potrà tornare utile.
Cieli sereni !
Alessandro Re
Invia modifica (09-19-05 14:14)
|
|