Autore: Albert (---.pool8251.interbusiness.it)
Data: 09-29-05 19:47
Lo sò che si tratta di un argomento trattato tante volte, ma ditemi dove sbaglio... ieri sera non riuscivo più a mettere a fuoco Marte!
1- Contrallare se il fuocheggiatore è perpendicolare al tubo.
2- Controllare l'offset opposto al focheggiatore (quello che si regola con le razze di sostegno del secondario)
3- Verificare che il secondario sia al centro del focheggiatore, aiutandosi con un tappo forato, agendo a tale scopo le 2 razze perpendicolari al focheggiatore e sulla vite centrele del supporto del secondario. (Per agevolare la regolazione, posizionare un foglio quadrettato dietro al secondario)
*Ma esiste o no l'offset verso il primario che descive Tasselli nel suo manuale? E se si, come fare per ottenerlo?*
4- Centrare il primario tramite le 3 viti poste sul supporto del secondario, aiutandosi con le linguette che tengono il primario.
5- Regolare il primario con le viti poste dietro la cella, in modo tale che il centro del primario coincida con il foro dell'oculare di collimazione.
DOVE SBAGLIO ???
L'unico dubbio è che non sò come regolare l'inclinazione del secondario sul proprio asse. Con il mio telescopio, riesco a vedere nel secondario solo il primario, cioè non riesco a vedere l'interno del focheggiatore.
|
|