| 
    | Autore: Serafino Data:   06-23-03 14:34
 Allegato:  enel2.jpg (75k)
 
 cari amici,
 che fare in questi casi? francamente mi sento molto scoraggiato e demoralizzato tanto che la soluzione lanciata da ivan e leonardo mi pare la + rapida e fruttosa
  vi posto anche la risposta che stamani è apparsa in mainling list da un mio caro amico:
 
 "Fare a meno della TELECOM si può, ma dell'ENEL? Mah!
 Per quanto riguarda il perché l'ENEL faccia questo tipo di pubblicità:
 nelle sue ramificazioni l'ENEL ha un satellite, ENEL Sole, che non a
 caso, visto il nome, si occupa di vendere impianti di illuminazione
 ai Comuni, interagendo strettamente con gli amministratori locali...
 l'ENEL deve vendere elettricità per illuminazione perché:
 1) ha un surplus produttivo (anche se ci fanno credere il contrario),
 perché le attività produttive vere e proprie chiudono o stanno
 chiudendo o hanno un'efficienza molto superiore al passato, per cui
 la richiesta di elettricità per usi industriali è di molto calata
 rispetto ad una volta;
 2) la "pubblica", come chiamano loro familiarmente l'attività di
 illuminazione pubblica, è un business mostruoso, anche per gli
 amministratori locali, che vengono "incoraggiati" ad illuminare
 qualunque cosa. Enel Sole non vende l'elettricità, ma gli impianti
 chiavi in mano ai Comuni... vi lascio immaginare...
 
 Poiché non è immaginabile che si esca da questa situazione, l'unica
 soluzione è che l'opinione pubblica sia consapevole del fatto che si
 può anche illuminare a dismisura una città (per la sicurezza
 ecc.ecc.), ma in modo rispettoso per il cielo. In effetti, se
 guardiamo com'è illuminata Torino, vediamo che certe strade e
 marciapiedi sono perfettamente al buio, mentre le facciate dei
 palazzi sono illuminate fino al sesto piano.
 Concretamente si potrebbe tentare di sensibilizzare l'opinione
 pubblica su questo aspetto, per esempio interpellando Bianucci, al
 quale si potrebbe spedire la pubblicità dell'ENEL. Lorenzo Galante,
 cosa ne pensi?
 
 P.S. il nuovo codice delle strada prevede che vengano illuminate le
 autostrade nelle zone nebbiose..."
 
 
  In fondo, è meglio viaggiare pieni di speranza, che essere già arrivati-S. Hawking http://info.supereva.it/serafix3/Index.html?p
 
 Invia modifica (06-23-03 14:35)
 
 
 
 |  |