Autore: MPao (---.pool8257.interbusiness.it) 
Data:   11-30-05 12:35 
 In effetti è una cosa che mi ero chiesto anch'io : non sembra una cattiva idea poichè le dimensioni angolari di una lampada ad una distanza sufficientemente elevata (decine di Km) , sono sicuramente al di sotto del limite di risoluzione delle nostre ottiche. 
 
Semmai qualche dubbio lo avevo in merito al "seeing" : dovendo lavorare in orizzontale sembra abbastanza difficile avere immagini sufficientemente stabili da poter effettuare i test.  
 
Però, chissà, ....in  momenti di minore turbolenza ( tipo la mattina presto) ! 
 
Ci sono delle motivazioni teoriche che rendono la cosa impossibile ? 
 
Ciao, 
 
Marco 
 
 
 
 
http://www.astrosurf.com/mpaolilli
  
  | 
 
 
 |