Autore: pat69  
Data:   11-30-05 16:01 
 >Ciao Patrizio.. 
>Come risolvi la condensa interna della lastra? 
>Credo di aver visto piccoli phon a batteria in un negozio..anche se non >ricordo se erano phon giocattoli tipo per giocare alle bambole :)))))))))) 
>%sig%] 
 
Non l'ho risolto, forse anche per questo la fascia Kendrick può essere 
di aiuto. 
Se si forma, tubo in giù e tolgo la diagonale. 
Ho letto che per eliminare l'umidità interna può essere utile, alla fine della 
serata, inserire un tappo o simile di materiale "essicante?" , non ricordo 
se è il nome esatto, nella cella posteriore, che dovrebbe impregnarsi dell'umidità residua. 
 
Per il phon che citi, penso sia quello per automobile, lo sto cercando da un 
pò (meglio che ventilare come negli ultimi casi, ed ormai l'umidità c'è) 
Il paraluce fa molto, ma da quel che leggo se c'è molta umidità o si usa 
una fascia di Kendrick (200€circa nel mio caso)+paraluce o si torna a casa... 
 
Ciao 
 
Patrizio 
 
Celestron CGE 1400 XLT, Meade LX90 EMC 
42°19'N, 13°19'E (AQ) 
 
Invia modifica (11-30-05 16:03)
  
  | 
 
 
 |