| 
    | Autore: Mauro (---.27-151.libero.it) Data:   06-30-03 21:02
 
 si monta in 5 minuti..
 
 
 Appena lo accendi, dopo la ramanzina sul fatto di evitare di guardare il sole
 senza l'uso di filtri( la salti premendo il tasto 5), ti chiede di inserire
 l'ora, la data, e se è in vigore l'ora legale
 (se è la prima volta devi inserire anche le coordinate di dove ti trovi ovviamente).
 
 
 
 Inseriti i dati ti chiede quale allineamento fare, ti da la possibilità di fare 3
 tipi di allineamenti:
 Una stella
 Due stelle
 Facile
 
 
 
 Ora ti chiede di puntarlo a nord(io lo faccio centrando la polare)
 e di metterlo in posizione a 0 gradi aiutandoti con il cerchio graduato.
 
 Infine lo allinei con le stelle a seconda del tipo di allineamento scelto in precedenza
 
 
 Una stella:
 ti chiede di scegliere una stella tra le più brillanti, appena l'hai selezionata
 lui si posiziona nei pressi e tu con i comandi la centri perfettamente, poi dai ok
 
 Due Stelle:
 Identico al primo solo che invece di una stella, devi centrare due stelle, prima una e poi l'altra
 sempre a tua scelta
 
 Facile:
 Simile a quello a due stelle l'unica differenza è che le stelle le sceglie lui, può essere utile
 per chi conosce poco il cielo, e le stelle.
 
 Ovviamente gli ultimi due sono più precisi del primo.
 
 
 Non so se ti sembra complicato cmq fatto 2 o 3 volte poi è semplice e ci metti 2 minuti.
 
 Ho letto cmq che l'inseguimento ha degli errori, effettivamente qualcosina si nota, cmq per l'osservazione
 visuale va benissimo.
 
 In conclusione: non ho tantissima esperienza in telescopi,ma per me è un'ottimo strumento.
 
 
 Non è corredato di alimentatore da 220 V, che si acquista a parte e costa
 100 euro( maledetti...)
 
 Fammi sapere come ti ci trovi
 
 Ciao
 
 
 
 |  |